Tecnologia e Pensiero Critico Costruttivo

A CURA DI

                               

Michel Puech                                Giada Pistilli

Nell’era delle nuove tecnologie, numerosi mutamenti sociali sono in corso. Essi coinvolgo-no il vivere umano a differenti livelli di trasformazioni: il modo in cui le persone si sposta-no, il modo in cui gestiscono i propri eventi, il modo in cui organizzano la propria forma di governo e il modo in cui comunicano. Filosofia in Movimento, da anni studia le implicazio-ni delle nuove tecnologie sul pensiero critico, ora, con l’apertura di una nuova sezione pari-gina si impegnerà ad approfondire gli attuali studi filosofici sul rapporto tra pensieri critici e nuovi linguaggi. In particolar modo, si tratterà di far luce su quelle trasformazioni sociali nell’era delle nuove tecnologie che possano valorizzare e facilitare la creazione di nuove forme di linguaggio tra umani, e tra umani e macchine. Uno degli obiettivi di Filosofia in Movimento – Parigi sarà la ricerca filosofica nell’ambito delle intelligenze artificiali, il lin-guaggio algoritmico che le animano e tutte quelle forme di nuove comunicazioni artificiali che iniziano ad essere sempre più presenti nella vita di tutti i giorni (chatbot, messaggeria instantanea, applicazioni mobili, ecc.). Questa analisi aiuterà a far luce sugli impatti che queste tecnologie stanno provocando sul pensiero critico e filosofico degli esseri umani.

Video

In questa intervista Michel Puech (docente di Filosofia – Sorbonne Université) chiarisce la natura della sua ricerca sul rapporto tra la tecnologia e il pensiero critico. In un progetto collettivo tra la sua cattedra parigina, l’associazione PHIL&YOU (https://www.philandyou.fr/) e Filosofia in Movimento, il filosofo francese tenterà di aprire un dialogo con il «grande pubblico» e gli studiosi sul tema dell’impatto che le nuove tecnologie hanno sull’intero Mondo umano.

Puech, come un nuovo Diderot, non si è accontentato di studiare i concetti relativi alla tecnica, o le problematiche sociologiche e filosofiche che ne derivano, ma si è impegnato, sin dagli anni ’90, a lavorare (in incognito) presso le aziende sviluppatrici di nuove tecnologie. Con questo impegno sul campo, è riuscito a comprendere i progressi della tecnica e le implicazioni che le tecnologie hanno con la complessità della società umana. 

Pubblichiamo questa intervista che lancia un dialogo tra il mondo accademico e intellettuale, il grande pubblico e la “società della tecnica” al fine di comprendere le possibilità del Pensiero critico costruttivo.

Call for contributions

Tecnologia e pensiero critico costruttivo

“Lavori nell’ambito della tecnologia e pensi che il pensiero critico non possa fare nulla per te? Sei un intellettuale critico e pensi che il mondo della tecnologia non abbia nulla da offrirti? Non ne sono sicuro. Ricercatori, imprenditori, studenti, liberi pensatori. Riflettiamoci insieme!”

Filosofia in Movimento apre una sezione a Parigi e lancia un primo progetto “Technologie et pensée critique constructive – Technology and critical thought” – in collaborazione con PHIL & YOU (https://www.philandyou.fr/).

Fase (1): Dibattito online: sei mesi di conversazione attraverso contributi aperti a ricercatori, dottorandi e studenti, al grand public, alle aziende. Per partecipare, inviare entro il 31 dicembre 2020 a redaction.tpc@gmail.com: un articolo (massimo 2000 parole), una testimonianza o questioni (massimo 200 parole), un commento su un documento del progetto online all’indirizzo sul sito (massimo 200 parole). Tutti gli elementi della conversazione sono pubblicati in questa pagina.

Fase (2): A partire da questa conversazione online verrà organizzato una giornata di studi a Sorbonne Université (Parigi) all’inizio del 2021.

Fase (3): Le comunicazioni della giornata saranno pubblicate in un numero speciale di Giornale di Filosofia nel 2021.

Un primo elenco di temi:

  • Perché gli intellettuali tecnofobici sono dominanti?
  • Come costruire l’accettabilità sociale delle nuove tecnologie?
  • Internet come strumento di pensiero critico.
  • Le intelligenze artificiali come mediatori della conversazione critica.
  • Né utopia tecnologica, né distopia: allora cosa?
  • La fantascienza come “terreno di sperimentazione” del pensiero critico sulla tecnologia.
  • Oltre “l’information literacy”: degli “Illuministi digitali”?
  • Politicizzare o depoliticizzare la tecnologia?
  • Degli strumenti tecnologici al servizio di una reinvenzione della politica?
  • L’invenzione di una post politica? Siamo già a questo punto?

Contatti: giada.pistilli@paris-sorbonne.fr e michel.puech@sorbonne-universite.fr 

Articoli

Commentaire sur “Nouvelles disruptions privacitaires” par Lucas Bogaert-Rossi

Introduire en français "privacité" comme équivalent de l'anglais "privacy" rend service à la réflexion, en évitant les dérives de sens produites par le terme "vie privée" mais en évitant aussi la banalisation : nouveau mot pour un nouveau problème.

Intégrer l’intelligence artificielle dans la gestion des militaires de la gendarmerie nationale

La finalité de l’introduction de l’I.A dans la GRH de la gendarmerie, c’est bien de tenir notre engagement de sécurité en mettant au plus près des citoyens des militaires compétents, motivés et efficaces. Avec la crise sanitaire actuelle, elle participe aussi de l’opération #RépondrePrésent décidée par le directeur général de la gendarmerie nationale en répondant sous l’angle RH à l’exigence d’une gendarmerie exemplaire et moderne qui incarne les valeurs du service public « au contact ».

Homo energicus tecnologicus