
Osservatorio filosofico
L’autocritica del marxismo. Intervista di Lukács concessa a Leandro Konder.
traduzione di Antonino Infranca[ref] Journal do Brasil, 24-25…
26 Settembre 2020/da Antonino Infranca
Pensiero lib(e)ro
Lucio Cortella, “La filosofia contemporanea. Dal paradigma soggettivista a quello linguistico” (Laterza, 2020)
Recensione gentilmente concessa da MicroMega.
Link: http://ilrasoiodioccam-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/09/18/come-fare-la-storia-della-filosofia-contemporanea/
Il…
25 Settembre 2020/da Lucio CortellaLink: http://ilrasoiodioccam-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2020/09/18/come-fare-la-storia-della-filosofia-contemporanea/
Il…

Osservatorio filosofico
Un commento a Nancy Fraser “Cosa vuol dire socialismo nel XXI secolo?” (Castelvecchi, 2020)
di Laura Pennacchi
Condivido largamente la riproposizione…
24 Settembre 2020/da Laura PennacchiCondivido largamente la riproposizione…
Osservatorio filosofico
Un commento a Nancy Fraser, “Cosa vuol dire socialismo nel XXI secolo?” (Castelvecchi, 2020)
di Laura Pennacchi
Condivido largamente la riproposizione…
22 Settembre 2020/da Laura PennacchiCondivido largamente la riproposizione…

Esercitare il pensiero Formazione e ricerca
Un’indagine sul rapporto tra i giovani e la filosofia. Sull’utilità e il danno della filosofia per la vita.
4 Settembre 2020/da Antonio Coratti
Speakers' Corner
Il multiculturalismo nella quarantena
di Celso Frederico
(Traduzione di Antonino Infranca)
Parlare…
17 Agosto 2020/da Antonino Infranca(Traduzione di Antonino Infranca)
Parlare…