
Pensiero lib(e)ro
La fede nella ragione critica ed emancipativa nel lavoro di Stefano Petrucciani (SP).
Una riflessione di Mario Reale sul pensiero e la ricerca di Stefano Petrucciani in questi anni di attività accademica. Discorso tenuto presso il dipartimento di Filosofia della "Sapienza" in Roma il 14 novembre 2023. Il presidente di Filosofia in Movimento traccia un profilo intellettuale del filosofo e studioso romano.
19 Novembre 2023/da Mario Reale
Pensiero lib(e)ro
Gianni Vattimo e Stefano Petrucciani dialogo alla fine del secolo
In una intervista per L'Unità a fine anni 90 del secolo scorso,…
8 Ottobre 2023/da Redazione
Pensiero lib(e)ro
Tra un velo di malinconia e un sorriso INTERVISTA A GIANNI VATTIMO a cura di Cristina Guarnieri
Per gentile concessione dell'autrice, Cristina Guarnieri, pubblichiamo…
6 Ottobre 2023/da Redazione
Pensiero lib(e)ro
Recensione a J. Sanchez Tortosa, La libertad desnuda (ed. Confluencias, Madrid 2022)
di Carmine Luigi Ferraro
Qual è il percorso dell’idea di…
21 Agosto 2023/da RedazioneQual è il percorso dell’idea di…

Pensiero lib(e)ro
Ciò che viene dalle stelle. Tentativi di recupero del desiderio.
Una trattazione chiara, coerente, attuale che prendendo le mosse dalla Grecia antica vuole comunicare l’urgenza del recupero del desiderio come pratica etica che non ha nulla a che fare con teorie morali, con la religione e con la virtù. Un’etica coraggiosa che può dipanarsi anche dal peccato.
18 Agosto 2023/da Redazione
Pensiero lib(e)ro
Rivoluzione (una recensione)
In Pasolini troviamo il critico più feroce dell’omologazione ai valori delle classi dominanti che si esplicita in particolare nel consumismo che accomuna tutti, nello pseudorivoluzionarismo di molta gioventù dell’epoca, immolata invece, secondo lo scrittore corsaro, ai valori del capitalismo, nel sentire, nei consumi, nei modelli di vita.
19 Dicembre 2022/da Redazione