Giacomo Pisani (1989) è laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Bari. Giornalista pubblicista, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 2009, collabora con numerose riviste a carattere filosofico e sociologico, come “Filosofia”, “Critica liberale”, “Alfabeta2”. E’ direttore della rivista “Generazione zero”, nata dall'omonimo progetto nell'ambito del programma "Gioventù in Azione", vincitore di un finanziamento europeo. Studioso di Marx, Heidegger e della filosofia e della sociologia del diritto contemporanee, ha pubblicato saggi e articoli sulla postmodernità e sul reddito minimo universale. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni nazionali, tra cui l’edizione del 2012 della Scuola di Alfa Formazione in Filosofia di Roccella Jonica. Tra le sue pubblicazioni, “La scienza nell’età della tecnica” in AA.VV.“La conoscenza in una società libera” (Levante editori, Bari, 2011), adottato nel corso in Filosofia della Scienza del prof.Centrone dell’Università di Bari; “Il gergo della postmodernità”, con prefazione di Augusto Illuminati (Unicopli, Milano, 2012); “Tecnica ed esistenza nella postmodernità”, in “Polisofia”, a cura di A.Nizza e A.Mallamo, prefazione di Pietro Barcellona, introduzione di Teresa Serra (Nuova cultura, Roma, 2012). Tra i suoi articoli, “Il gergo della genuinità in Heidegger”, su “Filosofia”, 3/2013.