Antonio Coratti
Antonio Coratti è docente Miur di storia e filosofia, membro del Consiglio direttivo di Filosofia in movimento e dottorando presso l'Università di Roma Tre e Université Panthéon-Sorbonne con tesi assegnata sul concetto di progresso in età moderna. Si occupa da anni di formazione nelle scuole superiori promuovendo progetti in collaborazione con Edizioni Kappabit, per cui dirige la collana Esercitare il pensiero e ha curato il manuale Cittadinanza e Costituzione. Ripensare la comunità (Edizioni Kappabit 2019).Autore del saggio Karl Lowith e il discorso del cristianesimo (2012), ha curato l'edizione italiana del volume di P. Lévêque e P. Vidal-Naquet, Clistene l'Ateniese. Sulla rappresentazione dello spazio e del tempo in Grecia dalla fine del VI secolo alla morte di Platone (Castelvecchi, 2020) e co-curato insieme ad Antonio Cecere, Lumi sul Mediterraneo. Politica, diritto e religione tra le due sponde del Mediterraneo (2019). Per Castelvecchi dirige la collana "Nuovo lessico critico".
Pubblicati da Antonio Coratti
Progetto di “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” nelle scuole superiori
/0 Commenti/in Esercitare il pensiero, Formazione e ricerca/da Antonio CorattiFilosofia in movimento, insieme a Edizioni Kappabit, è lieta di presentare a tutti i docenti e gli studenti delle scuole superiori italiane il progetto “Cittadinanza e Costituzione”, che prevede ore di studio sull’omonimo manuale – a cura di Antonio Coratti e realizzato dal gruppo di ricerca interuniversitario di Fim -, ore di incontri e conferenze con i nostri autori e ore di lavoro nella produzione di contenuti video.
Note a “Self Islam” di A. Bidar, éditions du Seuil, Paris, 2006
/0 Commenti/in Lessico Mediterraneo/da Antonio Corattidi A. Coratti Il ruolo fondamentale sarà giocato dalla differenza, intesa come «aspirazione» e «diritto» e non più come segno di appartenenza ad altro o al medesimo Da Eschilo a Platone, passando per Dante e Montesquieu, il rapporto tra “Oriente” e “Occidente” ha segnato la storia della letteratura europea. In epoca moderna, come evidenziato dall’intellettuale […]
A. Martone, Ecity, Rubbettino 2018
/0 Commenti/in Osservatorio filosofico, Pensiero lib(e)ro/da Antonio CorattiCome si evince dal sottotitolo del testo, Antropologia della tecnica, in Ecity Martone visualizza in maniera frontale la situazione antropologico-esistenziale dell’uomo contemporaneo e, per farlo, pone come oggetto di studio il contesto spazio-temporale della “città elettronica” e della sua genesi storica. Parafrasando Foucault, pertanto, Ecity si può definire un’ontologia dell’attualità, un’analisi critica del nostro presente protesa, da un lato, a farne emergere il percorso genealogico e, dall’altro, a prospettare possibili linee di emancipazione.
G. Agamben, Stato di eccezione, Bollati Boringhieri 2003.
/0 Commenti/in Osservatorio filosofico, Pensiero lib(e)ro/da Antonio CorattiLa straordinaria attualità del saggio di Agamben, Stato di eccezione (2003), è propria di una visione che non può essere ridotta all’analogia con il singolo evento “eccezionale” di cui ci aggiornano con sempre maggiore frequenza le cronache dei media; essa riguarda, piuttosto, lo spirito di una intera epoca, di cui i singoli eventi non sono che manifestazioni contingenti. In particolare, a partire dalla prima guerra mondiale si è costituito «uno stato di eccezione permanente», poi diventata «una pratica corrente nelle democrazie europee».