Tag Archivio per: ecologia

Elogio della terra- di Byung-Chul Han

Un vettore collega la lettura offerta da Bacone del libro della Genesi, in cui Dio offre all’uomo la natura perché ne sia padrone e custode, la sentenza galileiana per cui la natura è un libro scritto nel linguaggio della matematica, e la moderna e contemporanea razionalità strumentale, che predispone mezzi per fini eletti eteronomamente riducendo, come ha ben visto Husserl, tutto a quantità misurabili e raffrontabili. Si tratta di un vettore che ci ha illusi di renderci sovrani della realtà, ora prevedibile e governabile, ma che, a ben vedere, ci ha in gran parte spossessati dell’esperienza piena che della realtà si può fare, a causa di una simulazione, una sostituzione della realtà nella sua complessità e nella sua pienezza con una messe di informazioni, rigorose o meno: unico antidoto, le parole provocatorie di Nietzsche, secondo il quale il non conoscere è la precondizione perché ciò che vive si conservi e prosperi.

Nel libro di Byung-Chul Han, Elogio della terra, pubblicato da nottetempo (192 pagine, € 17), il filosofo coreano ci consegna la sua esperienza di giardiniere, di cultore di piante e fiori nel proprio giardino, invitandoci a riprendere contatto con la natura e, così, a percorrere il tragitto opposto a quello ora appena accennato. Un libro che arriva dopo i numerosi altri in cui Han si è esercitato in una variegata e puntuta critica del digitale e del capitalismo cognitivo attuale: un libro che, quindi, si propone come una specie di pars construens, e che si nutre dell’amore di Han per la filosofia zen e per gli elementi che la animano, per la sua capacità di conservare un’aderenza con il qui e ora, lasciato essere, senza tuttavia intrappolare nella finitezza che limita la deriva moderna del pensiero occidentale. Han, nel contatto con la terra, con la natura nella metafora del giardino planetario, suggerisce una riscoperta intensiva di un altrove più profondo.

La forte spinta a riconquistare il contatto con la terra è la reazione alla digitalizzazione della nostra vita, a un processo, cioè, che ci fa smarrire ogni ordine terreno, ogni ordine naturale, ogni armonia. Sette anni fa, Han ha allestito un giardino, che chiama Bi-Won, giardino segreto, capace di comunicare una propria storia in ogni stagione: il libro si apre proprio con il racconto delle piante invernali, della loro sorprendente tenacia. Un’esperienza, quella del giardino, che Han descrive nella sua dimensione particolare e personale, che, tuttavia, apre già strutturalmente a un’universalità o, meglio, avvoca a un impegno collettivo. La chiama “coscienza planetaria” e la definisce come l’avvertenza che abitiamo un piccolo e rigoglioso pianeta, unico fra quelli noti a non essere buio e sterile; un equilibrio fragile, che trascuriamo, dal quale succhiamo ogni risorsa, interpretando come unico significato del lavoro quello di estrarre e trasformare la natura. Il lavoro sul suo giardino insegna a Han il senso del sacrificio, la fatica dello scoprire la realtà disvelarsi: una fatica benefica e conciliante, ben altra cosa rispetto a quella patologica del neoliberismo, che in altri libri Han ha così diffusamente trattato mettendola in connessione con la depressione. Anzi, il giardino, riallacciandoci alla realtà delle cose, alla natura e i suoi tempi, è un farmaco che dona la gioia più vera.

Per descrivere il suo percorso di sottrazione a un mondo ridotto al mero quantificabile, per restituire questo itinerario di reincantamento del mondo, Han parla di una “romanticizzazione”, in primo luogo nel senso di Novalis: «Nel momento in cui do a ciò che è comune un senso elevato, a ciò che è consueto un aspetto pieno di mistero, al noto la dignità dell’ignoto, al finito un’apparenza infinita io lo rendo romantico». Non una fuga verso un altrove, ma la riscoperta di un nuovo significato, di una irriducibile e ricchissima alterità in ciò che già c’è, così come è. È nella dimensione qualitativa, più che in quella quantitativa, che Han orienta le proprie parole, parlando di musica e musicalità, colori, poesia, come lacerti di una sacralità i cui riti abbiamo smarrito, di una vita che è sempre altra, che si rivela e ci sorprende.

L’impresa di Han è dunque quella di restituire mistero alla natura, contro l’assolutizzazione dell’azione umana e il suo effetto distruttivo. Inazione piuttosto che azione, indugiare piuttosto che agire strumentale, contemplare piuttosto che intervenire: queste le parole d’ordine per una salvezza ancora possibile per noi e la natura che ci avvolge; perché l’angelo della Storia di Walter Benjamin non abbia più a discendere a constatare le conseguenze dell’agire umano, macerie e detriti accumulati per un malinteso senso di progresso.

Ogni capitolo del libro di Han racconta una pianta, una scoperta, un’esperienza. E ogni capitolo è accompagnato da un disegno di Isabella Gresser, capace di ritrarre piante, fiori, rami, germogli per avvicinare il lettore quanto più possibile alla concretezza delle parole di Han.

Serge Latouche, “I nostri figli ci accuseranno?” (Castelvecchi, 2019)

di Diego Infante

 

«Uscire dall’economia». Questo il mantra che scandisce l’ultimo lavoro tradotto in italiano dell’economista e filosofo francese Serge Latouche, interamente dedicato al «pregiudizio di generazione» (Neri D. 2013: 102-104) che grava sul pensiero d’Occidente. Massima chiarezza fin dal titolo, per un agile diario di viaggio in quello che è l’«Antropocene», epoca in cui, come sottolinea l’autore, «L’uomo è diventato una forza tellurica in grado di interferire con i grandi cicli del pianeta».

A una iniziale pars destruens dedicata alla storia economica, ovvero alle cause più o meno remote della negazione del concetto di limite, il solo argine in grado di assicurare un credito verso le generazioni future, segue una pars construens, che individua nella decrescita la «fonte di un futuro sostenibile».

L’organigramma è il seguente: dall’originaria condizione di debito nei confronti delle forze cosmiche e del sacro immanente, si è infine giunti a un’accezione di “debito” di tutt’altro genere: come afferma Alexander Langer (citato significativamente in apertura e in chiusura), «Mai una generazione prima della presente ha avuto nelle sue mani la stessa decisione se lasciar continuare la successione di generazioni o se interromperla o metterla comunque assai pericolosamente a repentaglio».

Ecco perché, alla base dei cascami generazionali dell’economia moderna, Latouche individua giustappunto la «separazione radicale tra gli uomini e il loro fondamento naturale».

Da questo punto di vista, Francis Bacon raggiunge inusitati vertici di chiarezza, in buona continuità, del resto, con il celebre passo della Genesi (1, 26-28): «La natura è una prostituta; noi dobbiamo soggiogarla, penetrare i suoi segreti e incatenarla secondo i nostri desideri».

I presupposti teorici dell’Antropocene trovano poi in Cartesio un’ulteriore conferma. La separazione res cogitans-res extensa, ovvero mente-corpo, di fatto «assegna all’uomo moderno la missione di diventare signore e padrone della natura». Da qui alla riduzione del mondo a criteri puramente utilitaristici il passo è decisamente breve.

E infatti, sul banco degli imputati a noi più prossimi, l’economista Latouche pone proprio gli economisti: essi, come egli afferma, «Hanno giustificato, favorito e accompagnato il sistema produttivista e continuano in gran parte a farlo, dando prova di una straordinaria cecità che confina a volte con una cattiva fede criminale».

Già perché se da principio persino i vincitori del Nobel si premuravano di assecondare il più bieco negazionismo – nonostante gli allarmi lanciati dal Club di Roma –, le cose non sono poi così cambiate, visto che molti economisti, pur non negando un problema che ormai è sotto gli occhi di tutti, continuano a propugnare le solite ricette, arrivando a sostenere che solo la crescita può contribuire alla risoluzione del problema ambientale. Secondo costoro, infatti, l’aumento del PIL «consentirà di pagare il conto senza grandi difficoltà». In breve, una spudorata celebrazione delle «magnifiche sorti e progressive», già messe all’indice da Leopardi.

A questo punto il lettore si chiederà come sia possibile uscire da questa prigione, che non è solo teorica, ma soprattutto pratica. La proposta di Latouche, cui egli dà spazio nella seconda parte del testo, è una sola: la decrescita. Per contrastare quella che Günther Anders definisce l’«obsolescenza dell’uomo», occorre costruire una società dell’«abbondanza frugale», secondo la formula coniata dall’antropologo Marshall Sahlins, perché un pianeta finito non può ospitare una crescita che si suppone infinita. In breve, nulla a che spartire con le varie teorie dello sviluppo sostenibile, che hanno soltanto lo scopo di inoculare la malattia in forma più gradevole (degradabili a mero “greenwashing”), sebbene lo stesso Latouche ammetta la necessità di procedere per gradi.

Quanto alle proposte concrete, l’autore individua nell’economia circolare il ribaltamento del paradigma vigente improntato alla cultura dell’“usa e getta”, la cui rappresentazione più icastica risiede nella commercializzazione di prodotti destinati a un ciclo di vita abbreviato “ad arte” (cosiddetta «obsolescenza programmata»). Da precisare che non si tratta di inventare nulla di nuovo: come egli afferma, «La natura, in effetti, non produce rifiuti […] In essa tutto è riciclato».

Orbene, nonostante i vari esempi addotti (uno su tutti: le bioplastiche), Latouche sa perfettamente che il capitalismo, pur di sopravvivere, è pronto ad adottare ogni strategia possibile, fosse pure raschiare il fondo del barile. Ed è per questo che egli si fa portavoce di un’idea molto forte, probabilmente l’unica possibile: delegare il raggiungimento di questi obiettivi alla coercizione statuale.

Al contrario, ribaltare il paradigma “dal basso”, prosegue l’autore, può avvenire solo attraverso la (ri)scoperta del «dono» (evidente il riferimento a Marcel Mauss e alla sua scuola), della «lentezza» e della «vita contemplativa».

Nondimeno, ciò non significa abbandonarsi a velleità quali l’abolizione del denaro, che «deve servire e non asservire». Di più: è proprio grazie all’uso consapevole della moneta che è possibile ristabilire l’aspetto fiduciario e la reciprocità tra le persone. In breve, non un fine, ma un mezzo.

Per tirare le somme, con questo scritto Serge Latouche si conferma uno dei più acuti e dissacranti osservatori del nostro tempo, il cui ulteriore pregio risiede in un’ottima capacità narrativa, che consente anche al lettore meno avvertito di comprendere i meccanismi, più o meno occulti, che reggono il paradigma vigente. Del resto, espressioni quali «decrescita», «obsolescenza programmata», ma anche «decolonizzazione dell’immaginario» e «pedagogia delle catastrofi», sono ormai patrimonio consolidato di un lessico ambientalista degno di questo nome.

La conferma, se ce ne fosse bisogno, che parlare di economia a un pubblico vasto non solo è possibile, ma oltremodo necessario. A patto, ovviamente, di «uscire dall’economia».