Pubblicati da Redazione

Domenico Bilotti – Disobbedire alla pena

Cosa si intende per “diritto di resistenza”? Quali sono la sua origine e la sua attualità? Francisco Suarez pone per primo il tema di una disobbedienza orientata secundum principia iuris, avviando un discorso sulle possibilità del diritto di resistenza e la conseguente irrogabilità delle pene. Discutono con l’autore Antonio Cecere e Antonio Coratti

Tetro entusiamo. Dostoevskij in Pasolini.

Nel 1961, rispondendo a un lettore di “Vie nuove” che voleva sapere se fosse scrittore più grande Dostoevskij o Hugo, Pasolini scrisse: “Io non amo Victor Hugo, e invece addirittura venero Dostoevskij. Del primo non amo l’arte retorica […]: una retorica che credeva di essere, coi propri strumenti, indubitabilmente padrona di tutto il reale. […] […]

L’aborto in Argentina è legale

di Mario Sebastiani L’Argentina è il primo grande paese latinoamericano a legalizzare l’aborto, dopo anni di lotte da parte delle donne argentine, e il secondo in generale, dopo l’Uruguay. Pubblichiamo con piacere l’articolo di Mario Sebastiani che per anni ha seguito con interesse questa lotta di emancipazione. Il suo articolo fornisce spunti di riflessioni, oltre […]

Intervista alle traduttrici delle “Lettere” (A cura di Alice Farina, Il Saggiatore, 2021)

È arrivato il tempo di leggerlo, Dostoevskij. Nella fattispecie lo farà per noi lo scrittore e attore Alessandro Bastasi con le lettere, nella traduzione di Giulia de Florio, Alice Farina, Elena Freda Piredda per il Saggiatore, restituiscono una versione di Dostoesvkij arricchita da elementi, anche poco noti, che compongono un ampissimo prisma: la vita, gli […]

Dostoevskij e la piazza del Carnevale: “Delitto e Castigo” e “L’Idiota”

Dopo il successo del primo incontro, giovedì 11 febbraio, ore 18:30, “L’altro Dostoevskij” torna con una conferenza su due romanzi chiave dell’autore russo, Delitto e castigo e L’idiota. A dialogare con Marco Caratozzolo (Università di Bari), la studiosa Claudia Olivieri (Università di Catania), membro del comitato scientifico del progetto diretto da Antonina Nocera Con Marco […]