Il trionfo di Castillo in Perù mette in evidenza l’importanza sociale e politica delle zone rurali nei paesi andini

di Francisco Hidalgo Flor (traduzione di A. Infranca)

 

Con i risultati delle elezioni del ballottaggio in Perù, del 9 giugno, e il trionfo del professore rurale e rondero[1] Pedro Castillo, designato Presidente della Repubblica, raggiungendo il 50,2% dei voti, si chiude un ciclo di processi elettorali in vari paesi della regione andina: Perù, Ecuador e Bolivia, che mettono in rilievo l’importanza che mantiene il pronunciamento sociale e politico delle popolazioni rurale, buona parte di esse indigene e contadine, capaci di provocare mobilitazioni e volontà politiche che alterano e rompono uno status quo dell’establishment razzista e dipendente.

I processi elettorali sono scenari molto avversi e complessi per le organizzazioni sociali e politiche popolari, così come per le leadership che provengono dagli strati e dai movimenti rurali, contadini e indigeni, poiché devono affrontare macchine di campagna elettorale, di potere, di mezzi di propaganda molto oliate, care e alienanti.

È un remare controcorrente.

Per questo si soppesa ancora di più questo pronunciamento massiccio, a partire dalle basi sociali nelle zone rurali, dove colpiscono fortemente le condizioni di povertà e di esclusione, marcate dalla visione delle élite, come fossero spazi arretrati e pregiudizialmente meno trascendenti che le grandi città e le loro élite cosmopolite. Così è il Perù con un centralismo molto accentuato a Lima.

Affinché una proposta politica che emerga dalle zone rurali, con vincoli nei settori indigeni, nei e nelle contadini/e, artigiani/e e professori/esse di scuola, che nasca dalle organizzazioni radicate in queste basi, con leader che provengano da questi stessi strati sociali, che essi stessi siano parte di questo tessuto sociale e con un progetto di cambio sociale contro l’establishment, e che riesca ad ottenere una tale forza che si riproduca a livello nazionale e diventi una tendenza in tutto il paese, rompendo tendenze abituali, e sia un’opzione di trionfo, si richiedono enormi volontà sociali, molta coesione, un contundente coraggio contro il sistema imperante.

È un avvenimento trascendente.

Parlando dall’Ecuador, riconosciamo e diamo valore a questo trionfo del candidato Pedro Castillo del fronte Perù Libre e del complesso della sinistra. Rispettando le distanze e le proporzioni vale rilevare nel bilancio i risultati positivi nella regione che, in Ecuador, ha raggiunto la candidatura di Yaku Pérez con un 19,7% e il movimento Pachakutik, risultato la seconda forza politica dell’Ecuador e il secondo gruppo parlamentare.

Ci sono similitudini e differenze, ma è necessario riconoscere questa matrice comune dell’emergenza e della presenza politica energica, decisiva, degli e delle indios, runas, chagras e cholos; dei e delle contadini/e e lavoratori/trici della campagna; degli e delle artigiani/e e professori/resse rurali, dei e delle esclusi/e ed emarginati/e.

In entrambi i casi sono leadership affermate nelle lotte sociali, nel caso di Yaku Pérez è nell’organizzazione indigena, nella lotta per la difesa dell’acqua e delle risorse naturali contro la pratica estrattiva, nel caso di Pedro Castillo è nell’organizzazione dell’insegnamento, nella lotta dei e delle educatori/trici di scuola e di liceo contro le riforme neoliberali.

Le lotte sociali continuano a svolgere un ruolo importante nell’esperienza e nella pedagogia politica dei settori popolari, riescono ad affrontare e rompere le strategie neoliberali, aprire il cammino e attirare l’attenzione verso nuovi discorsi, che riescono ad ingrandirsi verso lo spazio nazionale.

È un passare da un livello “Siamo qui!”, a un livello qualitativo differente, “Siamo qui e osiamo disputare il potere politico del paese!”, “Ci uniamo per questo!”. È confrontarsi e, in questa occasione del Perù, vincere nel campo altrui, delle élite razziste e dei grandi proprietari che credevano di essere gli unici predestinati e capaci a governare.

Ma già non lo sono più.

Adesso dal profondo delle società, dalle zone marginali della campagna, c’è una volontà forte e un tessuto sociale e politico che si presenta con una voce forte e una volontà politica, tenacemente segnata dall’impronta etnica.

Una differenza sostanziale è che Yaku Pérez non è potuto passare al ballottaggio per una frode, invece Pedro Castillo è riuscito a passare al ballottaggio e, affrontando un feroce attacco della destra, ha saputo e ha potuto agglutinare un grande blocco sociale e politico che lo porta ad ottenere il 50,2% dei voti e vincere la Presidenza.

È il risultato dell’unità di forze politiche, ma più che questo è il risultato di attirare nuove adesioni nei quartieri popolari, degli emarginati ed esclusi nelle grandi città.

Senza dubbio le crisi economiche e sociali acutizzate nei contesti di pandemia, dove si è evidenziata l’impossibilità dell’apparato statale e dei governi di rispondere alla domanda fondamentale di proteggere la vita della popolazione, hanno giocato un ruolo importante.

Aggiungere gli scandali di una corruzione lacerante di quelle stesse élite governanti, invitano a guardare verso un altro lato, a leadership autentiche provenienti dagli stessi settori popolari, dalle loro organizzazioni e partiti.

E recuperare le culture, i linguaggi e i simboli dei popoli, come quello di convertire in bandiera di identità la vecchia matita di legno e carbone, o la chakana[2] dei popoli indigeni e l’antico ma vigente lemma: “Solo il popolo salva il popolo”.

A nessuno sfuggono le enormi sfide e le condizioni complesse, avverse, con le quali deve confrontarsi il governo di Pedro Castillo, ancor più se sostiene il programma politico che lo ha portato alla presidenza. Sarà molto difficile.

L’evoluzione che avrà il processo politico peruviano, senza dubbio, porterà importanti esperienze e lezioni, ma l’ottenuto è già di per sé un trionfo storico.

E uno degli insegnamenti forti è che nella regione andina le zone rurali, i e le marginali/e e gli esclusi, i popoli indigeni e i contadini hanno una voce e una volontà importante, decisiva.

È una lezione del presente, in pieno XXI secolo.

È grato anche constatare come le ricerche intellettuali per capire questi fenomeni politici aspri portano a recuperare pensieri chiavi nella storia delle nostre nazioni, come risaltare le opere di José María Arguedas[3] e i suoi testi fondamentali: Los ríos profundos e Todas las sangres, che ancora oggi ci indicano strade profonde per il futuro dei nostri popoli andini e amazzonici.

 

 

 

[1] Rondero è il membro delle rondas contadine che hanno come scopo il controllo delle zone rurali per combattere l’abigeato e i furti [NdT].

[2] Pedro Castillo ha usato come simbolo della sua campagna elettorale la matita che gli scolari usano nelle scuole elementari. Chakana è la croce andina, un simbolo che unisce con l’Hanan Pacha, il mondo superiore degli dei [NdT].

[3] José María Arguedas (1911-1969), scrittore e antropologo peruviano.

Garantire l’accesso allo studio per tutti, non un reddito “scientifico”

*Perché non convince l’idea di Matteo Cerri e Valter Tucci di un reddito per i 18enni che si iscrivono a corsi di laurea scientifici.

Qualche giorno fa, il ministro dell’istruzione inglese del governo Johnson, Gavin Williamson, ha parlato di alcuni corsi di laurea che sarebbero “dead end”, delle strade senza uscita, perché lascerebbero gli studenti con un pugno di mosche in mano. Anzi no: con “nothing but debt”, con un mucchio di debiti da saldare. L’accusa non è stata circostanziata, ma è probabile che egli si riferisse agli “arts subjects”, visto che il suo ministero aveva, una settimana prima della dichiarazione, tagliato i fondi per essi del 50%. All’altro capo del Commonwealth, il governo australiano ha deciso, sul finire dell’anno scorso, di aumentare fino al 113% le tasse universitarie per i futuri studenti di diritto e humanities, con lo scopo di foraggiare le iscrizioni ai corsi di laurea nelle discipline Stem (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), per esercitare le quali il paese sarebbe bisognoso di importare manodopera, invece di generarla per conto proprio. Tanto è bastato per far aumentare la temperatura corporea dei cultori degli studia humanitatis, non solo nei paesi del vecchio Impero coloniale, ma anche nella provincia accademica europea, ormai assillata dal pensiero di non essere alla loro altezza, nonostante Dante, Proust e la grandiosa scienza naturale tedesca dell’800.

Quasi negli stessi giorni, il segretario del Pd, Enrico Letta, rilasciava una intervista al settimanale 7 del “Corriere della sera”, nella quale confermava la sua attenzione per i “giovani”, sostanziandola con la proposta di una dote per i diciottenni, capace di dar loro sollievo, nei diversi ambiti dell’esistenza, familiare, lavorativa, accademica. I più hanno discusso del modo attraverso cui Letta intenderebbe finanziarla, e cioè attraverso una imposta di successione sulle grandi fortune, dal milione di euro in su. Per gli egualitari si tratterebbe di un sacrificio che ormai i ricchi, diseguaglianze economiche crescendo, devono mettersi in testa di sopportare; per i disegualitari di una inaccettabile e per di più inefficace interferenza nel sacro recinto della proprietà privata.

Quel che forse è sfuggito è il senso politico della proposta: con essa, e con il proclamato impegno per l’estensione di alcuni diritti civili (il ddl ZAN) e politici (il voto ai sedicenni), si reitera l’obiettivo di arrivare alla maggioranza dei suffragi attraverso una strategia liberal, vale a dire la coalizione fra le minoranze (i giovani, la variegata galassia LGBTQ+ etc.), piuttosto che attraverso la via più diretta, vale a dire la ricerca della corrispondenza fra maggioranza politica e maggioranza economica e sociale, che imporrebbe innanzitutto e per lo più una redistribuzione a favore dei lavoratori. Le varie componenti “sinistre” del Pd hanno dimenticato di registrarlo, forse perché, persi nei fumi della sintesi fra socialismo e cristianesimo, non conoscono più l’abc non del comunismo, ma della socialdemocrazia.

Matteo Cerri e Valter Tucci fanno invece una sintesi diversa: quella fra la politica del governo Johnson in Gran Bretagna e la linea del segretario del Pd. Onde è approvata l’idea di imporre un sacrificio economico ai ricchi, ma solo allo scopo di finanziare un “reddito scientifico”, vale a dire “un reddito a quei 18enni che si iscrivono a corsi di laurea scientifici e che proseguano il percorso di studio con profitto”. Stupisce intanto che gli interventi economici a favore degli studenti, classicamente denominati “borse di studio”, vengano ribattezzati “reddito scientifico”. Ve ne sarebbe una ragione: la borsa di studio “è un sostegno allo studio, mentre lo stipendio ripaga lo studente meritevole del lavoro svolto”. Lavoro? Non si vuole scomodare qui Aristotele o Hegel, ma il lavoro è tale da produrre un oggetto, materiale o spirituale, separato o separabile dalla propria persona. Lo studio provvede invece a formare capacità, attitudini, disposizioni, inseparabili dalla propria persona [[1]]. L’economia di tipo moderno, il capitalismo, ne ha costitutivo bisogno, perché nel suo contesto non ci si limita ad acquistare valori d’uso già fatti e formati, potendoli al più solo assemblare; se fosse stato così, non avremmo assistito, negli ultimi tre secoli, a quel gigantesco aumento della produttività del lavoro che ha sconvolto le vecchie “economie di sussistenza”. Se, infatti, la riproduzione delle capacità fosse rimasta nelle mani della famiglia e delle comunità politiche o religiose, come era nei secoli precedenti, esse non sarebbero potute mutare in corrispondenza dell’applicazione della scienza e della tecnica alla sfera della produzione. L’istituzione moderna di un apparato scolastico funzionalmente differenziato è legata, insomma, alla formazione di una “persona”, libera ed eguale, la quale si affaccia sul “mercato del lavoro” potendo offrire generali capacità e non abitudini produttive trasmesse dalle generazioni passate.

Più in breve: Cerri e Tucci non colgono la differenza fra i requisiti funzionali del capitalismo e quelli dei sistemi economici e sociali che lo hanno preceduto. Per questo, ritengono che l’intento del “reddito scientifico” non sia nuovo e permetta di ricalcare “la modalità di vita dei giovani durante il medioevo. In quegli anni infatti era usanza che già a 10 anni si uscisse di casa per «andare a servizio» presso un’altra famiglia. Qui si attendeva alla vita domestica in cambio di vitto, alloggio ed un piccolo salario. Dopo alcuni anni, il giovane avrebbe cercato una bottega dove fare l’apprendista, ricevendo un piccolo stipendio in cambio della formazione. Poi, una volta ‘uomo’, forte di un piccolo capitale accumulato negli anni, e sufficiente per aprire una propria bottega e formare una famiglia, il giovane sarebbe stato pronto per la vita adulta ma anche per contribuire egli stesso alla società. Ed il ciclo della vita e della società sarebbe così ripartito”. Che fosse un ciclo che non prevedesse la libertà del lavoratore, congiunta alla formazione di un vasto patrimonio di conoscenza tecniche e scientifiche in perpetua trasformazione, e cioè che si trattasse di una società servile afflitta dalla stagnazione economica e culturale sembra non impensierire Cerri e Tucci, pur essendo scienziati impegnati nel costante rinnovamento delle applicazioni della scienza e della tecnica alla produzione.

L’indebita confusione fra la figura dello studente e quella del lavoratore, sottesa alla categoria di “reddito scientifico”, potrebbe apparire come un fatto nominalistico. Ma ha un sicuro scopo politico: promuovere la graduazione fra i corsi di laurea a seconda della percezione che essi siano più o meno “lavoro”. Il cuore della proposta di Cerri e Tucci sta, infatti, nello spostamento di un ampio contingente di risorse destinate alla formazione universitaria qua talis verso gli iscritti ai corsi di laurea “scientifici”. Ma in un paese come l’Italia, dove la quantità, oltre che la corposità, delle borse di studio è ancora fortemente insufficiente – lo rivela la figura, non ancora scomparsa al Sud, degli idonei alle borse di studio non beneficiari – e la residenzialità studentesca ancora scandalosamente ridotta (e oggi peraltro preda di operazioni immobiliari dal dubbio carattere), proporre un tale smistamento delle risorse significherebbe semplicemente proibire alla totalità degli studenti di scegliere come e in quale disciplina proseguire la propria formazione.

Se le condizioni di base per garantire tali scelte fossero assicurate, si potrebbe contemplare un’ulteriore incentivazione per quei corsi di laurea, oggi particolarmente importanti per lo sviluppo delle forze produttive, la cui attrattività risulta ancora troppo bassa. In assenza di tali condizioni, ogni altro intervento creerebbe un privilegio, alimentato da un’ingenua, e anche un po’ rozza, forma di autoritarismo culturale. Il modello di università democratica, e cioè sia di massa sia di qualità, che è disegnato dall’art. 34 della nostra Costituzione (“La scuola è aperta a tutti… I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi”), ne uscirebbe distrutto.

 

*Articolo riprodotto con la gentile concessione di MicroMega. Originale al link: https://www.micromega.net/reddito-scientifico-perche-no/amp/

 

NOTA

[1] L’apprendimento rende infatti provvisori e revocabili tutti i “prodotti” del lavoro mentale e manuale, che così non acquistano mai una reale separatezza (per cui gli studenti giocano, fanno esercizi, fanno prove in laboratorio etc.). All’università, il glorioso istituto italiano della “tesi di laurea” è considerabile come il primo vero oggetto prodotto dal lavoro spirituale degli studenti, ideale transizione al mondo extra-accademico.

Il colonialismo è stato vantaggioso?

La storia dell’Occidente è, in fondo, la storia del colonialismo: senza la conquista dell’America le potenze europee non sarebbero mai diventate tali, cioè potenze. Ricordiamo che nel 1492, quando Colombo arriva in America, i turchi si apprestavano ad assediare Vienna, quasi il centro geografico dell’Europa. È vero che gli spagnoli scacciavano, proprio in quell’anno, gli arabi dalla penisola iberica, ma la minaccia araba di un ritorno era all’ordine del giorno. Insomma l’Europa era accerchiata e una gran parte della popolazione europea viveva quotidianamente il problema della fame. La conquista dell’America portò in Europa un enorme quantità di metalli preziosi, di cibo, di materie prime che innescarono il processo di produzione capitalistico, in modo tale che l’Europa ruppe l’accerchiamento e si trasformò nel Centro del mondo, facendo del resto del pianeta la sua Periferia coloniale.

La lettura dell’interessante libro di Pier Luigi D’Eredità (Lo sviluppo economico autodistruttivo. 1873-1914, Milano-Udine, Mimesis, 2018) spinge a porsi la questione se il colonialismo ha davvero rappresentato un vantaggio per l’Europa. D’Eredità non riproduce l’ormai stantio cliché storiografico eurocentrico, per cui l’Europa ha tratto enormi vantaggi dallo sfruttamento delle colonie extra-europee. D’Eredità ha una profonda e sicura conoscenza della storia economica, già espressa nel suo precedente, voluminoso, libro sulla storia economica del Medioevo (Storia dello sviluppo economico medievale, Mimesis 2014), ma è anche dotato di una notevole conoscenza filosofica e forse per questo rovescia i canoni della storiografia accademica e si chiede: come sarebbe stata la storia d’Europa senza le colonie? Naturalmente nell’immediato della conquista dell’America, i vantaggi ci furono e furono notevoli. L’Europa, soprattutto quella settentrionale, soffriva la fame, come la soffre oggi l’Africa, e patate, mais, pomodoro risolsero questo secolare problema, come sappiamo anche dalle nostre diete. Poi l’arrivo dei metalli preziosi diede inizio al processo di accumulazione originaria del capitale, che si rafforzò ulteriormente con l’introduzione del gold standard da parte di Isaac Newton in Inghilterra, cioè la nominale parità tra denaro circolante in banconote e oro conservato nei depositi della Banca d’Inghilterra. Ovviamente pochi si presentavano agli sportelli della Banca d’Inghilterra a chiedere che le loro banconote fossero cambiate in oro e così Newton, che era il governatore della Banca d’Inghilterra, poté fare stampare più denaro di quanto oro fosse conservato e in pratica aumentò la ricchezza dell’Inghilterra, ricchezza che in parte era rappresentata da semplice carta. Ma chi avrebbe messo in discussione la ricchezza e la potenza inglesi? Al culmine della sua espansione coloniale, l’Inghilterra controllava direttamente un quarto della superficie della Terra e un quinto della popolazione mondiale.

Ma nel corso del tempo, soprattutto nel periodo del suo massimo splendore, avere tutta questa potenza coloniale, ha aiutato lo sviluppo economico e sociale inglese? D’Eredità avanza dubbi, ma sulla base non solo di ipotesi, ma di fatti concreti: «L’eccessiva insistenza dell’industria britannica nel mantenimento di linee di produzioni tipiche della prima rivoluzione industriale, il cosiddetto overcommitment, avrebbe avuto un ruolo centrale in quello che sarebbe stato, appunto, chiamato il “Climaterio britannico”. Si trattava di un’opzione comoda, incoraggiata dalla buona possibilità di assorbimento della produzione industriale da parte delle realtà territoriali coloniali. A causa di quell’approccio, il legame sia con le colonie sia con i dominions (…) avrebbe fatto sì che non solo si destinassero all’esterno capitali da potere/dovere utilizzare piuttosto per il rinnovamento tecnologico interno, ma che si producesse un fenomeno d’immobilità produttiva dovuto allo sbocco della produzione metropolitana verso mercati poco esigenti e per ciò stesso inadatti a imporre un costante miglioramento qualitativo» (p. 143). Il confronto con il contemporaneo sviluppo industriale tedesco fa emergere con chiarezza che l’Inghilterra non sviluppò quanto poteva e doveva fare in prospettiva futura.

La Germania, non avendo colonie di grandi dimensioni come l’India, dovette concentrare il suo sviluppo sulla buona qualità dei suoi prodotti per conquistare mercati, mentre l’Inghilterra si accontentava di vendere all’incipiente borghesia indiana, che numericamente era pari alla propria. Questa ristrettezza di mezzi si riscontra nel fatto che l’Inghilterra non ha avuto la tendenza ad esportare una propria civilizzazione, anzi ha preso molto dalle proprie colonie. Questo al contrario dell’espansionismo imperiale statunitense, che impone massicciamente moda, cucina, musica, cinema, insieme alle proprie merci. L’Inghilterra tutt’al più si è rivolta alle classi dirigenti locali, non alle masse dei popoli colonizzati, come modello di civilizzazione. La Germania ha provato a sviluppare un proprio modello di civilizzazione, ma sul piano culturale, con la sua musica e la sua filosofia, e la sua corsa al colonialismo fu solo una conseguenza di tendenze nazionalistiche (cfr. p. 85), quindi non economiche, che finirono per rovinare il proprio progetto di sviluppo economico e sociale.

Senza dubbio, l’Inghilterra riuscì prima a resistere e poi a sconfiggere il tentativo imperialistico della Germania, perché «sfruttò a pieno tutto il rapporto con le Amministrazioni dei territori che formavano i dominions britannici che erano obbligate –…– a comprare merci dalla madre patria Gran Bretagna. In secondo luogo vanno messi nel conto gli accordi commerciali con i governi dell’America latina, che in taluni casi garantivano quasi il monopolio di importantissime materie prime e prodotti agricoli» (p. 151). Però, a differenza della Germania, non ebbe interesse a sviluppare la qualità dei prodotti della propria industria nella stessa misura in cui la sviluppò la Germania e non intensificò la ricerca scientifica nella stessa misura in cui la sviluppò la Germania. L’Inghilterra sviluppò piuttosto il proprio capitalismo finanziario e non ebbe in ciò, praticamente, nessun ostacolo e nessun concorrente. Il capitalismo finanziario, come insegna Marx, è la forma più sviluppata di sfruttamento capitalistico, ma il capitalismo finanziario non è progressivo. A distanza di un secolo, si può azzardare a dire che lo sviluppo economico, sociale e culturale dell’Inghilterra fu contenuto dal proprio colonialismo.

Paradossalmente lo stesso si può dire per la Germania, seppure non ebbe un colonialismo sviluppato quanto quello inglese, ma fu proprio questo senso di inferiorità che spinse la Germania a seguire il modello di sviluppo inglese e che la portò alla completa rovina con la sconfitta disastrosa in due guerre mondiali. Ma la Germania era costretta ad avere una forma di capitalismo progressiva, solo che il suo progresso fu sacrificato pur di avere colonie. In fondo la Germania distrusse il suo sviluppo economico per ragioni non economiche, piuttosto per ragioni politiche. Solo adesso che ha messo da parte ogni velleità di potenza politica, la Germania sta godendo di un benessere economico notevole e invidiabile a dimostrazione che è il pacifismo la forma più concreta di sviluppo economico, sociale e culturale.

Se guardiamo alla nostra prospettiva nazionale, possiamo notare che il modello di unificazione nazionale fu di carattere coloniale. Il Regno di Sardegna si estese annettendo alla pari regioni sviluppate come la Lombardia, il Nord-est e l’Emilia e la Toscana, ma l’unificazione del resto d’Italia centro-meridionale avvenne quasi in forma coloniale. Finito il processo di unificazione nazionale si pretesero colonie. Non avendo la forza di strappare colonie alle grandi potenze, come pretese di fare la Germania, l’Italia si accontentò di territori senza alcun valore economico, come Eritrea e Somalia e poi Libia ed Etiopia. La Libia sarebbe stata una colonia vantaggiosa, ma l’Italia debolissima nel suo sviluppo scientifico e industriale era incapace di approfittare della conquista. Solo dopo che le compagnie petrolifere inglesi si spostarono in Libia fu possibile estrarre petrolio, grazie alla più avanzata tecnologia estrattiva inglese. Quanto D’Eredità dedica all’analisi del capitalismo inglese può valere a maggior ragione per il capitalismo italiano: «La politica industriale britannica aveva preferito la possibilità di assorbimento dei propri prodotti da parte dei mercati coloniali voluti e quasi programmati da Londra per consumare merci britanniche. Secondo questa prospettiva, quindi, nel lungo periodo il mantenimento e l’esistenza stessa di un impero coloniale avrebbe non più invogliato ma costretto il sistema economico britannico a destinare verso le colonie quei capitali da potere essere, invece, utilizzati in importanti processi di rinnovamento tecnologico interno e in infrastrutture ad alta capacità di efficienza industriale» (p. 83). L’Italia aveva pochi capitali e pochi ne investì nelle colonie, ma questi scarsi capitali erano sottratti alle regioni del centro-sud italiane che più avrebbero necessitato di capitali per equilibrare lo sviluppo economico del paese. Lo stentato sviluppo delle regioni centro-meridionali fu offerto dall’emigrazione e dalla massa di capitali che gli emigrati rimandavano in Italia per mantenere le famiglie rimastevi, oppure si trattava di piccole risparmi, accumulati nei paesi di immigrazione da coloro che ritornavano al paese d’origine. In pratica una buona parte dello sviluppo economico e sociale dell’Italia è passato direttamente dal “lavoro vivo” degli emigrati italiani e, anche nel caso dell’Italia, seppure piccolo il colonialismo fu un danno più che un vantaggio.

Un’altra nazione scelse una forma di sviluppo non coloniale nella prima parte della sua storia, cioè gli Stati Uniti. Dalla sua nascita, almeno per un secolo, gli Stati Uniti si concentrarono nello sfruttamento dell’enorme territorio che stava alle spalle delle originarie tredici colonie. Questo sfruttamento fu violento e selvaggio né più, né meno, di quello spagnolo e portoghese in America latina, ma a differenza di quello costruì un’economia potente. Grazie al controllo economico dell’America latina, gli Stati Uniti costituitisi come prima potenza economica e militare del Pianeta, sono divenuti una potenza neo-coloniale, cioè hanno sviluppato una forma nuova di colonialismo, non più diretto, ma economico, asservendo in forma ancora più complicata le nazioni del Terzo Mondo di quanto abbiano fatto gli inglesi, a loro volta. Gli Stati Uniti hanno imposto una forma di civilizzazione sia come strumento di controllo, sia come merce da vendere alle nazioni del Terzo Mondo, che, infatti, bussano alle porte del “gigante del Nord”. Sono in stragrande maggioranza ladinos coloro che vogliono entrare negli Stati Uniti, ma lo farebbero comprensibilmente anche africani o asiatici, proprio in forza del modello civilizzatore imposto nelle loro madrepatrie.

I paesi della Periferia confondono questo modello civilizzatore statunitense con il modello assoluto di civiltà, così come sono stati abituati dal vecchio colonialismo. In realtà le madrepatrie coloniali europee oggi non vogliono aprire le loro frontiere ad accogliere i discendenti di coloro che furono abituati a pensare che l’Europa era il Centro della civiltà umana. L’Europa non è in grado di accogliere nessuno, proprio perché sta vivendo le conseguenze storiche di quel modello di sviluppo coloniale che adottò circa un secolo e mezzo fa. Forse se i capitali investiti nelle colonie, fossero stati investiti nel continente, la storia d’Europa oggi potrebbe essere diversa. Allora poté distribuire ricchezza tra i suoi cittadini, grazie al controllo delle colonie (Francia e Inghilterra) o alla forza della propria economia in sviluppo progressivo (Germania, Paesi Bassi, Scandinavia). Oggi quella spinta si è esaurita ed è impossibile mantenere una popolazione così numerosa, più di 500 milioni di esseri umani con un altissimo livello di vita. La crisi scatenata dalla pandemia del Covid-19 sta manifestando chiaramente queste contraddizioni e anzi le sta acuendo.

In conclusione, posso affermare che il capitalismo è un sistema di produzione della ricchezza che ha un procedere dialettico, nel senso che si afferma tramite forme che poi si rovesciano nel loro contrario: il colonialismo, violentissimo nell’inizio della sua realizzazione storica, è diventato, nel corso del tempo, più un ostacolo che uno stimolo alla crescita economica, sociale e civile delle nazioni che lo hanno adottato. Le ragioni per cui il colonialismo è stato, nell’ultimo secolo della sua esistenza, una forma di presunto sviluppo del capitalismo, erano, in realtà, non economiche; così le nazioni colonialistiche sono sopravvissute alle proprie contraddizioni, fin quando le ragioni economiche sono prevalse su quelle politiche e nazionalistiche e quella forma di capitalismo coloniale è stata abbandonata a favore di un neo-colonialismo che ha una fondamentale ragione economica.

IL GIOCO DOSTOEVSKIJANO. ABBOZZO SULL’ESPERIENZA DOSTOEVSKIANA DEL GIOVANE LUKÀCS

di Andràs Nagy

traduzione di Antonino Infranca

 

 

«Tempi beati»[1] in cui la peccaminosità è stata assoluta[2], piuttosto che la semplice esistenza di vie d’uscita, e la possibilità di immaginarsi una prospettiva dà garanzia ai desideri e anche una istin­tiva negazione garantisce moralmente: nella sicurezza della caduta, della rovina e della dannazione soltanto un’attesa gravida di speranza offre maggiore certezza. «Tempi beati» la cui presunta incompiutezza e la cui attesa catastrofe fungono da tabula rasa dello spirito, mentre sarebbe possibile riempirla con improvvisazioni fantastiche ispirate dalla storia universale del mondo. «Tempi beati» il cui simbolo il giovane Lukács e il giovane Balázs hanno posto nel Kràk[3]: il fiabesco, gigantesco mostro acquatico, il cui dorso è simile a terraferma, abitabile, e fertile per sogni, vite e illusioni, quindi realtà, fin quando il mostro, necessariamente e finalmente, non si immerga in eterno nel­l’acqua[4].

Sotto questa forma dovremmo vedere il caos spirituale degli anni Dieci, che ispira, che fa maturare, che porta agli estremi le contraddizioni, ma insieme a crisi fruttifere, porta alla Storia pericolosa, a «rapporti poetizzati»[5], tutto ciò attraverso tragedie individuali e collettive che hanno permesso che gli estremi si rafforzassero. D’ora innanzi, scendendo dal­l’altezza dell’astrazione, questi estremi scendono nella vita quotidiana sot­to la forma della guerra, dell’atto eroico, del suicidio, della depravazione, della rivoluzione.

Sullo sfondo di questi è l’insieme delle opere di Dostoevskij che si pre­sentano come prospettiva, contorno, contrappunto o sostanza, nonché programma fissato per l’azione e metafora, nel senso più ampio, di un regno della comprensione redentrice; ma per molti tutto ciò è immedia­tamente mitologico. Dunque Dostoevskij – per esempio con le parole di Lukács – «non ha scritto alcun romanzo», ma appartiene «al nuovo mondo»[6], non è solo il tentativo di ricerca di una prospettiva e di un programma del giovane filosofo all’inizio del secolo che si chiude nel «suo sacro nome»[7]. E, se in seguito ci avviciniamo proprio a quest’esperienza, ciò che ci attira è la tipicità della sua struttura e l’individualità geniale del suo contenuto.

Questo capitolo del Bildungsroman spirituale di Gyórgy Lukács, nonostante il procedere a zig-zag, ha una traiettoria inarrestabile e perciò è tanto ricco di maturità da poter in definitiva apparire come «una storia della comprensio­ne»; il protagonista di questo capitolo, subendo uno dei più grandi traumi della propria vita intellettuale e pervenendo sicuramente a una delle più significative decisioni, prende a prestito dallo stesso «poeta del romanzo» russo scene, costumi, battute – sia per l’interpretazione della propria vita sia per descrivere adeguatamente la metafisica, la propria etica e la propria estetica. I contemporanei hanno interpretato le parole di quel «poeta» unica­mente come testo ispirato a una mistificazione storico-filosofica – la molti­plicazione delle interpretazioni avrebbe riempito di senso il retroterra e l’orizzonte spirituale di quella concezione.

Sarebbe quasi un gioco dostoevskijano, intendendo la categoria del «gio­co» nel significato ermeneutico[8].

Un mese prima del suicidio di Irma Seidler, il suo antico amore, spiegan­do in una lettera a lei la propria rassegnazione priva di speranza, György Lukács, con emblematica sintesi anticipa: «Per dire semplicemente: legga Dostoevskij»[9]. La stessa cosa sente il dovere di esprimere teoricamente e concettualmente, parlando della «povertà di spirito»[10] di Aljoša Karama­zov, del principe Miskin e di Szonya, quasi che fosse un tentativo di «liberarsi eticamente della corresponsabilità» nel suo tentativo di «liberar­si eticamente della corresponsabilità nel suo suicidio», come scriverà deci­ne di anni dopo[11]. E ancora, se cerca parole per rivelare il significato dell’opera del poeta e del drammaturgo Bela Balázs, le trova nell’intera opera di Dostoevskij, sul quale intendeva scrivere una sorta di «summa», in cui spiegare la propria metafisica, la propria etica e la propria filosofia – probabilmente di una pesante legge di necessità[12] – ma che restò semplicemente sotto forma di abbozzo. Le parole di Rasumihin da Delitto e castigo offrono più tardi le motivazioni del tentennamento de «Il bolscevismo come problema morale»[13] – però la crisi morale sarà risolta su quella stessa scena e ne sorgeranno di nuove: le parole del Grande Inqui­sitore risuoneranno più tardi nella casa dei Soviet durante il periodo della Repubblica Ungherese dei Consigli del 1919[14], l’ombra di Stavrogin si proietterà spesso sugli esperimenti di filosofia della storia condotti dai dirigenti della Repubblica dei Soviet.

I punti di vista filosofici, metafisici ed etici non appartenevano all’opera ma alla vita – ironizzando quasi con l’antico dilemma di Lukács – e innanzitutto, nuovamente, alla vita degli altri; in un luogo di un’opera compiuta e chiusa essi diventavano gli assiomi di una prassi vitale e delineavano, quasi a guisa di modello, i contorni di urta mentalità intellettuale; con nitidezza e in senso univoco: questi intellettuali in travaglio hanno colto alla fine del decennio l’unica opportunità di riedificare le rovine della storia, come se fossero una tabula rasa, sulla scorta delle loro ideologie, riferendosi nel breve periodo di vita della Repubblica, più ad un paradigma che alla realtà.

Con la maschera di Dostoevskij? o meglio: con la maschera degli eroi di Dostoevskij? o secondo la formazione «della storia della comprensione»? Per il Lukács, che ha tanto imparato da Leo Popper[15], che è ancora incline verso l’ermeneutica, che scrive la Filosofia dell’arte e l’Estetica di Heidelberg, «la conseguenza normativamente prescritta» di qualunque ope­ra può essere soltanto il fraintendimento: «nella sua esperienza il soggetto ricettivo estetico non coglie il vero contenuto sostanziale dell’opera, né riesce a intravederne la struttura interna, mentre sugli elementi della sua esperienza individuale, i quali per principio non sono comunicabili né confrontabili qualitativamente, egli si costruisce un mondo chiuso in sé stesso, che poi identifica con l’opera, cioè sente qualcosa di autonomo rispetto ad essa»[16].

E quali mondi sono stati negati al Lukács che ha ricevuto Dostoevskij nella sua interna personalità, nel suo cuore, nella sua anima, nella sua mente e nel suo sempre nuovo tempo, dato che paradossi elevati a po­tenza, fraintendimento di fraintendimenti, era possibile vederli immedia­tamente nell’immagine dei «tempi beati»?

 

 

II

 

Se guardiamo al nucleo dello sviluppo di Lukács negli anni Dieci, esso è rappresentato dall’esperienza dostoevskijana che, per Lukács, si può forse considerare come il contenuto dell’intero decennio, e alla quale si è avvicinato consapevolmente e che è valida sempre in termini più generali e più elementari; in tal modo ne possiamo seguire a lungo e chiaramente il movimento nell’intera esistenza fisico-spirituale del gio­vane filosofo dell’arte. O forse qui sarebbe conveniente la metafora del vortice?

La chiusura drastica e definitiva dell’epoca de L’anima e le forme porta con sé, necessariamente[17], la promessa della «vera metafisica», forse ricompensando, la «lirica non realizzata». E come il saggio, che può essere modo di concepire il mondo, forma dell’opera, o disciplina, si trasforma in estetica, allo stesso modo si stanno formando e cam­biando quasi tutti gli elementi dell’ambiente voluto e determinato. Da Firenze Lukács si rifugia più a nord, ad Heidelberg. La posizione di amico dinamico e ispiratore è passata dall’angelico e poliedrico Leo Popper al satanico e severo Ernst Bloch, della «razza degli Hegel», l’oggetto simbolico della dedica del capolavoro al posto di Irma Seidler, chiamata il «personaggio della vita», femminile, passiva e priva di talento, ma con un destino tragico; sarà il nuovo amore, l’eroina dostoevskijana, l’irresistibile e senza complessi Ljena Grabenko – che farà conoscere a György Lukács il realismo profondo della «realtà spirituale» catastrofica del «poeta del romanzo» russo. L’«anticapitalismo neo-romantico»[18] del circolo di Max Weber, che aveva sede in Ziegelhauser Landstrasse, ha preso il posto del circolo idealizzato dei romantici jenensi, che viveva nei desideri; György Lukács in breve tempo ha trasformato il messianismo di questi nel messianismo russo[19].

I russi, studenti, giovani intellettuali, «criminali» teoretici, cominciano ad apparire, a partire dal 1905, durante e dopo la rivoluzione, in sempre più punti dell’Europa, nelle caffetterie parigine, nelle mense universitarie viennesi, alle fermate dei tram berlinesi. I ragazzi indossano una camicia nera, pettinano i capelli all’indietro, fumano le sigarette fino alle cicche; le ragazze non conoscono la spazzola per le unghie e la paura: in esse si avverte qualcosa del calore asiatico; sono poveri, sudici e «buoni»; e disprezzano profondamente l’Europa. La rivoluzione plebea dei vecchi narodniki e il messianismo nobile dei vecchi slavofili si manifestano nella loro fede: il russo è il popolo eletto, l’arretratezza è anche il pegno della sua purezza, la sua Chiesa rifiuta Roma e la spada dell’imperatore; se Gesù venisse, andrebbe da loro. L’Europa, per i russi, è al massimo un cimitero pittoresco, il «tempio di Baal» e, dal punto di vista etico, sicuramente non salvabile[20], la loro arretratezza materiale è compensata dal loro complesso di superiorità spirituale, che estende la sua missione fino alla liberazione dell’Europa; ancora non presi dalla rabbia panslava, non credono di essere gli imperialisti di Gesù. Il loro mondo è sottomesso a leggi misteriose, che attirano e respingono allo stesso modo, il loro amore strano e orientale è guardato dagli europei come una malattia contagiosa, i loro modi esteriori diventano per gli europei una moda, la loro grande arte è sopravvalutata rispetto all’arte in generale. Nel 1913 la compagnia Nyzinski ha un enorme successo a Budapest, e nel frattempo nelle «borse» dell’arte figurativa occidentale salgono le azioni delle tele russe.

Nell’estate del 1913 György Lukács incontra Ljena Grabenko: «Tutte le sue storie, tutte le sue idee, i suoi sentimenti si potrebbero trarre dai capitoli più fantastici di Dostoevskij. Era terrorista. Per anni in galera …una persona triste, bella, profonda e intelligente[21] – scrive di lei Bela Balàzs, al tempo in cui anche nel suo amico si sta modificando la posi­zione storico-filosofica del destino del mondo[22]. La nuova grande filosofia di Gyuri: il messianismo. Il mondo omogeneo come scopo della redenzione»[23]. Il luogo dell’incontro è Bellaria, la stazione balneare italia­na, ma la scena è l’etica «con Ljena, che è la stazione di prova, la realizza­zione personale dei suoi problemi e dei suoi comandi etici»[24].

Dobbiamo sapere che questo è il periodo degli avvenimenti della «Montagna incantata», cioè della pesca ideologica delle anime, della catastrofe che avanza, dell’ultimo idillio, che fa maturare gli estremi, e che si am­plierà nell’apocalisse che si sta avvicinando. Nell’autunno del 1914 Lukács pone un quesito alle proprie contraddizioni (inoltre la domanda è anche un preciso pronostico) quando, davanti a Marianne Weber, soppesa le possibilità di «vittoria» nella guerra mondiale, e arriva fino al rischio dell’estrema conclusione: «chi ci salverà dalla civiltà occidentale?»[25].

Decine di anni prima, Dostoevskij aveva posto la stessa domanda, ma in presenza di una delusione e di una situazione storica particolare non assimilabile a quella dell’Europa occidentale alla vigilia della guerra mondiale; sicuramente una delusione profonda e un forte desiderio di isola­mento fanno ripetere a Lukács una posizione di antitesi conservatrice rispetto all’entusiasmo dell’Europa che corre verso la guerra. Un sistema di categorie apocalittiche si cristallizzava nell’estasi dell’abbandono; egli può esprimere poco dopo le sue illusioni come quelle di un sopravvissu­to all’«epidemia», alla punizione di Dio, ma anche come il possessore dell’unica verità, che avrà il diritto ad una rinascita spirituale. Aurora sarebbe proprio il titolo della progettata professione di fede – preso in prestito da Jakob Böhme, non soltanto nel titolo ma anche nel punto di vista – il frammento della quale, intitolato Teoria del romanzo, non era degno di questa denominazione e, anche come tipo di opera, divergeva dal progetto originario. «Originalmente, avrebbe dovuto essere una serie di dia­loghi: un gruppo di giovani – come scrisse Lukács dopo quasi mezzo secolo – si sottrae alla psicosi bellica imperante esattamente come i narratori del Decamerone si mettono al riparo dalla peste; i loro sono discorsi di autodifesa, che un po’ alla volta portano alla visione di un mondo dostoevskijano»[26]. In questa opera non è arrivato fino all’orizzonte, ma è riuscito a riunire a Budapest, attorno a sé, i pomeriggi delle domeniche, un gruppo di giovani, sul modello dei tè pomeridiani presso i Weber.

Anni prima il giovane filosofo aveva progettato una serie «etico-religiosa»[27], alla maniera della Povertà di spirito, serie nella quale sarebbe stato possibile negare, dal punto di vista della trascendenza, il materialismo limitato del suo tempo e, possedendone i principi, negare anche la con­cezione anarchica grazie al pathos dell’etica normativa; e, prevedendo forse «il paese del nuovo spiritualismo europeo», lo invocava e lo annun­ciava. Tale poteva essere il compito autentico del filosofo, come credeva, insieme a Bloch. E questo compito è appunto assegnato a loro che cre­dono di essere in possesso dell’unica verità. Forse nella guerra saltava di più agli occhi l’estrema limitatezza della ragione positiva e l’impossibilità di salvarla; la società organizzata dalla ragione positiva rivelava il caos criminale e la miseria della civilizzazione, tutto ciò che Tolstoj chiamava «la folle intelligenza del tempo». La delusione ha messo in dubbio l’innocenza dei principi: l’illuminismo e il razionalismo, di cui facevano parte ragione, argomento, conoscenza, sembravano falsi e pericolosi, soprattutto pericolosi.

E la libertà, la libertà dell’inizio del XX secolo, mostrava tutti i tranelli prima coperti dalla retorica ottocentesca e, ascoltando con profonda rassegnazione accanto a Ernst Bloch, su una collinetta sopra Heidelberg, le canzoni guerresche delle masse «libere», Lukács non doveva forse pren­dere coscienza e accettare la sua estraneità intellettuale come il pegno della sua indipendenza e purezza morale? «Sarà terribile per loro la libertà» – dice il Grande Inquisitore a Cristo nel poema di Ivan Karamazov; e Lukács era colpito dall’esperienza della vittoria totale del demone, dello spirito del male che tenta con la forza del segreto, del miracolo, del prestigio; negli appunti del suo progettato libro su Dostoevskij chiede con sincero dubbio: «Cosa è la libertà in senso metafisico?» «Non si deve trascendere?» «Forse non è solo una pura condensazione metafisica della strada trascendentale?» «È sulla strada che conduce a Dio?»[28].

L’unica domanda, di cui si occupava Dostoevskij secondo la propria fede, era la seguente: «la strada che conduce a Dio». In dipendenza di ciò: la sovranità testimoniata, la libertà raggiungibile, della quale è un paradosso assurdo il suicidio di Kirillov nei Demoni. Al di là c’è la libertà dell’intellet­tuale russo[29], senza rapporti, senza passato, che barcolla tra forze opposte, sulle piazze di Pietroburgo, nel freddo della città fondata su ordine dello zar, edificata sulla palude. E sarà così anche nei suoi dilemmi «metaconvenzionali», che determineranno anche un punto di vista filosofico, quello dell’esistenzialismo, l’esperienza del quale non era lontana da quella di Lukács e dai suoi dilemmi, molto probabilmente esprimibili con i sistemi categoriali dell’esistenzialismo. E anche all’interno dell’esistenzialismo agi­sce la «storia della comprensione» di Dostoevskij.

Lukács ritiene che nell’«individuo della catastrofe»[30], che vive tutto ciò più profondamente e lo trasforma anche nella sua azione, e nel terrorista apparirà un «nuovo tipo umano» e scrive a Paul Ernst: «prima di tutto mi interessa il problema morale del terrorismo»[31]. E Lukács chiedeva a Paul Ernst il romanzo di Rospin (cioè Boris Savinkov che gioca un ruolo molto importante nella sua futura ricerca di una direzione spirituale), intitolato II cavallo baio, nel quale si può leggere, come nel diario di un terrorista, l’omicidio del governatore di Mosca: «sarebbe molto impor­tante per me leggerlo (per la psicologia del terrorismo russo sulla quale voglio scrivere molto in rapporto con Dostoevskij)»[32]. Morale e psicologia sono in risalto rispetto ai dilemmi metafisici – così come nel romanzo immortale di Dostoevskij, I demoni, un romanzo pieno di passione, ove c’è anche una foga demoniaca e un severo giudizio dell’autore sugli eroi dello stesso romanzo. Ma nella progettata continuazione dei Fratelli Karamazov, mai realizzata dall’autore, Aljosa, nel trasferire le concezioni angeliche dello stariez Zosima nel mondo secolarizzato, prende la via degli straviati, degli assassini teoretici, dei terroristi. In Aljosa, l’archetipo del quale fu forse Vladimir Solovieff, il fanatismo dei Karamazov si trasformava nel suo opposto, e la «povertà di spirito» dello stesso Aljosa, nell’interpretazione di Lukács, era la garanzia dell’arrivo del nuovo mondo.

O forse appunto così si può delineare più comprensibilmente questo «nuovo mondo»?

 

 

III

 

Quanto fosse determinante e insuperabile per György Lukács l’esperien­za dostoevskijana lo testimoniano oltre che i fatti biografici anche le sue note personali. Queste ultime testimoniano che la sua avventura spiritua­le si proponeva non elaborata e incomprensibile, bensì identificabile sia psicologicamente che teoreticamente. «Ora finalmente può iniziare il mio nuovo libro su Dostoevskij – scrive in una sua lettera Lukács nel marzo nel 1915 – (l’estetica l’ho messa per ora da parte). Ma il libro conterrà molto più di Dostoevskij, gran parte dell’etica filosofica e filosofia della storia ecc.»[33].

Naturalmente non è possibile misurare la lontananza delle due figure spirituali, l’ispiratore dall’ispirato, ciò si può soltanto avvertire. Le loro categorie «comuni», come sofferenza, Cristo o il popolo hanno un significato per Dostoevskij, che era nato accanto all’ospedale dei poveri, che era ritornato dalla Siberia, che si arrabbiava davanti al quadro di Holbein, “Cristo morto”, che cadeva nei giochi d’azzardo, nell’odio e nell’epilessia. Ma che tipo di astrazione è entrata in azione per György Lukács, il figlio di un gran borghese di Lipotvàros, l’ospite che ritorna dalle stazioni balneari e dalle università, l’intellettuale libero, ma garantito dal conto in banca del padre, che sta maturando attraverso delusioni d’amore e attraverso esperienze libresche e sta mostrando un talento intellettuale unico, colui che non sa se amare più la Ritoòk o Dio, in quanto necessario alla sua filosofia?[34].

Dostoevskij, invece, non significava per Lukács soltanto la forza d’attra­zione dell’oriente, messo in confronto al tramonto dell’Occidente, il vivace sentimento della mistica, le sofferenze teoretiche del peregrinare passionale e necessario sulla strada che conduce da Kant a Hegel, ma anche un nuovo radicale programma dell’azione morale e una concezione della vita, e allo stesso modo una separazione dalle convenzioni delle concezioni europee, cioè positivistiche, analitiche, sociologiche; ma connesso a tutto ciò, Lukács ha trovato, tra riconoscimenti euristici, nell’opera del «poeta del romanzo» russo, la validità del misticismo etico, la possibilità e il dovere della partecipazione più personale alla teoria e il significato determinato della “realtà spirituale”.

Il significato teorico-pratico di Dostoevskij per Lukács è individuabile in tre momenti. Il primo: un’esperienza personale di Lukács, in parte conseguenza effettuale della «Povertà di spirito», per cui Lukács doveva partecipare eccezionalmente prima alla morte di Irma Seidler e poi a quella di Leo Popper, come uno «spirito puro», «vuoto», «svalutato e privo di forza»[35]; quest’atto rappresentava la limitatezza e il delitto dell’intelletto puro, il tragico riconoscimento di Ivan Karamazov, Raskolnikov, Stavrogin, secondo il quale la moralità non si può cogliere razionalmente, e nello stesso tempo, rappresentava il modo con cui la legge morale mette tra parentesi le ispirazioni della ragione, e, per questo non si può avvici­nare questo misticismo etico, se non al «sentimento vivace di Dio»: all’amore. E in questo egli è già caduto una volta. Il secondo: il retroterra dei desideri e dei riflessi. Quando la realtà sarà deformata, ci sarà una forza potente e vitale; infatti, Lukács proietterà teologicamente sulla storia tutti i suoi problemi, personali e teoretici, cui non è riuscito a dare soluzione; proprio come gli eroi di Dostoevskij che hanno vissuto come traumi personali e con forza elementare i dilemmi metafisici dell’esisten­za di Dio, della libertà o della bontà. Il terzo: le negazioni delle determinazioni sociali, che lo attirava anche personalmente, e che così esprimeva, parlando di Bela Balázs, ma riferendosi a Dostoevskij: «Porre la realtà dello spirito come unica realtà, significa anche una trasformazione radicale della posizione sociologica dell’uomo: al livello della realtà spirituale si distaccano dallo spirito stesso tutti i legami che lo hanno trattenuto altrimenti al posto in società, alla sua classe, alle sue origini ecc. e in loro vece vengono nuovi rapporti concreti, che mescolano uno spirito con l’altro»[36].

Possiamo considerare la Teoria del romanzo come la chiave dell’epoca e il segno del cambiamento di direzione spirituale di Lukács, che si concede spiacevolmente, ma chiaramente, quando la lancetta dell’orologio storico-filosofico del mondo si sposta. Il romanzo è «la forma dell’epoca della compiuta peccaminosità», dove si avverte «l’assenza di una patria trascendentale»[37], ma Dostoevskij «già non scrive romanzi»; infatti le sue analisi e spiegazioni virtuosistiche non si occupano dell’ispirazione di quello e del suo nuovo mondo, che con le parole di Lukács si scopre essere come «una realtà semplicemente contemplata». Il nuovo mondo di Dostoevskij resta fuori dall’analisi di Lukács, allo stesso modo in cui i romanzi di Dostoevskij non hanno contenuto l’utopia promessa e desiderata, né l’idillio creato sotto forma di postulato e vivibile finora soltanto nella fantasia. La novità del punto di vista di Lukács, il suo coraggio sovvertitore, ma che crea convenzioni, provocando la sorpresa di Max Weber, la serie dei riconoscimenti poetici, e anche l’influenza della Teoria del romanzo, che dura per decine di anni, è eccezionale. La sua incompiutezza, confrontata al compito che Lukács si assegnò, è paradigmatica, perché l’opera di T.G. Masaryk, intitolata La filosofia della storia della religione russa, restava un abbozzo e anch’essa è un prolegomeno di un saggio di Dostoevskij, nella quale i problemi della rivoluzione, del terrore, dell’assassinio appaiono per Lukács, che ne scriveva una recensione, come gli assiomi di questo mondo[38]. Neanche il volume di Solovieff, che Lukács legge con grande attenzione, traspone la consonanza dei romanzi di Dostoevskij nel registro alto e puro della teoria, cioè «il nobile e fine eclettico»[39] crea delusione in Lukács ma gli offre forse anche una consolazione: l’unico contesto di questi pensieri di Dostoevskij può essere soltanto la «vita vissuta», la prassi; la totalità multiforme dei suoi romanzi, tutti gli altri tentativi di interpretarli sono poveri e falsi. E perché non si può distaccare da questo riconoscimento appunto con un’attività monomaniacale di un eroe romanzesco?

I problemi e le provocazioni morali, posti nella Teoria del romanzo sono «il problema di sapere fino a che punto possa essere giustificata eticamente l’idea di un mondo migliore»[40] «che non considera la non corrispondenza della realtà con questa aprioristica pretesa come un incantesimo operato da demoni maligni: essa può essere liberata ed esorcizzata dalla sco­perta della parola liberatrice oppure da una lotta coraggiosa contro le potenze magiche»[41], troverebbero risposte ordinate, regolate, tranquilliz­zanti nella massa di osservazioni su Dostoevskij, più esattamente nei capitoli “Il mondo abbandonato da Dio” e “La luce che arriva”, preannunciando «il nuovo mondo di Dostoevskij», mettendolo in rapporto «con la povertà di spirito» e con la decisione contraddittoria del «sacrificio dell’anima» dividendo «l’atto eroico veloce», che compare in molti romanzi e che è in sé stesso uno scacco, dal processo ostinato e sacrificatore dell’«eroismo lento» (sarà appunto questo lo spartiacque del dissidio interiore ne Il bolscevismo come problema morale) e scrivendo e abbozzando sistematica mente la divisione tra la prima e la seconda etica: la povertà etica dell’imperativo kantiano e l’infinità etica dell’amore dostoevskijano. Lukács ha già avvertito, dopo il suicidio di Irma Seidler, questa disgiun­zione e questa opposizione; la validità di questa doppia separazione lo ha posto nella condizione di superare la tragicità di quel suicidio.

In un foglietto degli appunti appare ancora il rapporto concettuale signi­ficativo soltanto a posteriori: «dalla 2a etica dedurre: tecnica della catastrofe»[42].

«Ho abbandonato il libro su Dostoevskij, che era troppo lungo»[43] – scrisse Lukács a Paul Ernst all’inizio dell’agosto 1915. Forse, però, non furono le dimensioni del libro che spinsero Lukács ad abbandonarlo.

 

 

IV

 

Tuttavia soltanto l’«opera» era abbandonata; la «vita» continuava e voleva compiersi secondo le teorie conosciute[44] tra le contraddizioni sempre più vitali, tra i dubbi sempre più angosciosi, tra le circostanze sempre più pericolose; quasi un mettere alla prova le teorie, sebbene Lukács e i filosofi a lui simili accetterebbero la prova della vita come un criterio. E dalle etiche e dai dilemmi di quel tempo si distinguono chiaramente due categorie tese verso il futuro: la bontà e il delitto, così come nella mentalità e nella prassi degli eroi dei romanzi di Dostoevskij giocano il ruolo più determinante a favore o contro i propri principi.

Nel dialogo Sulla povertà di spirito, di cui Lukács[45] in quel periodo riferen­dosi alla guerra chiedeva la ripubblicazione, la bontà appare inquietante, e questa categoria centrale occupa un punto prospettico nei frammenti degli appunti su Dostoevskij: «Da bontà selvaggia, spietata, cieca e avven­turiera. Nell’anima della quale è terminato tutto il contenuto psicologico, tutta la causa e tutta la conseguenza. Un foglio bianco e puro è il suo spirito, sul quale il destino scrive i suoi ordini assurdi. E questo ordine, sarà eseguito ciecamente e spietatamente»[46]. E come Bela Balázs ha es­presso, sempre banalizzando e volgarizzando con talento eccezionale i riconoscimenti del suo amico, chi è «buono non aiuta, redime»[47]. In relazione a questa «bontà» della redenzione e del giudizio assurdo realizzato spietatamente, c’è inevitabilmente, oltre il possesso della verità metafisica, oltre il riconoscimento del senso della storia, il momento della trasgressione delle norme, delle barriere, delle convenzioni quotidiane, dei limiti, come conseguenza degli ordini dettati da idee e ideali di altro genere. Quella violazione che nel titolo della storia di Raskolnikov occu­pa il primo posto e che i traduttori tedeschi hanno interpretato come «delitto». Invece essi intendevano Prestuplenje: «trasgressione».

«Ma neanche il delitto è qualcosa che si oppone alla bontà, e se sì, soltanto una disarmonia è necessaria nel coro che segue»[48] – scrive Lukács nel primo della serie progettata dei dialoghi etico-religiosi, e la stessa cosa esprime in una lettera di quel periodo: il delitto «è il sapere del destino, l’affermazione del destino, il trasmettere in atto l’accadere; un contorno della vita»[49]. Non dimentichiamo che per Lukács questa è l’epoca della compiuta peccaminosità, «degli atti eroici» guerrieri, della disintegrazione morale dell’Europa, e insieme a tutto questo, della rivoluzione che si sta preparando, l’epoca la cui presenza insistente è viva anche in questa forma di pensiero.

«I confini che separano il crimine dall’eroismo positivo, – come scrive Lukács nella Teoria del romanzo – la follia dalla saggezza che è in grado di dominare la vita, sono frontiere labili, meramente psicologiche»[50]. Il delitto è dunque «un punto che, posto simbolicamente, illumina da lontano in forma sensibile, dove è visibile il rapporto dell’anima al suo destino, al veicolo della sua aspirazione, della sua dimora metafisica». E nello stesso luogo, ancora più precisamente: «Lo squarcio nelle forme poste al di qua dell’essenza, il varco attraverso il quale l’anima accede a sé stessa»[51]. Probabilmente è il ritrovamento dell’identità, il riconoscimento e l’assunzione del destino – quindi il superamento dei dilemmi di Raskolnikov, la personalità del quale non eguaglia il proprio peso teoretico. Non solo non ha letto bene Hegel, ma anche il suo atto conterrebbe una redenzio­ne soltanto singolare, personale. Tuttavia cosa è valido per la personalità storica, per il rappresentante dello spirito del mondo, per il quale – così come per Aljosa Karamazov – l’intero mondo è eticamente trasparente? La risposta a questa domanda è per Lukács anche prospetticamente decisiva.

«Per questo non guardo in Rospin – polemizza Lukács con Paul Ernst che ne fa la diagnosi storica – … Soltanto la situazione è nuova e gli uomini sono nuovi»[52].

Ed anche per Lukács questo problema è antichissimo, è un problema di straordinaria intensità, e a questo problema si riferisce l’apparizione em­blematicamente significativa della citazione di Hebbel; dalle prime opere, attraverso la massa di foglietti del frammento fino a Tattica ed etica[53], dunque fino alla sua prima professione di fede bolscevica, nella quale Lukács manifesta la sua totale adesione al «nuovo mondo», il discorso va tendenzialmente a chiudersi con la preghiera di Judith.

In questa relazione l’alternativa al sacrificio desiderato e affermato del­l’anima, che appare in modo accentuato nel frammento come «sacrificio dell’animo», è la complicità totale: la violazione unica e obbligatoria del comandamento «non uccidere!» e la «realpolitik spietata», che si basa su di essa, si contrappongono al cammino dell’umanità verso la catastrofe; in sostanza in questa tempesta morale anche per Ivan Karamazov è dive­nuto insopportabile che «non c’è delitto individuale. Tutti partecipano a tutto».

Così il sacrificio della spietatezza, scelta consapevolmente, si contrappone alla complicità nella dannazione della storia del mondo, quello stesso sacrificio che ha già lasciato «il mondo dei conflitti e degli eroi tragici: l’Agamennone sacrificante»[54]; ed è già arrivato al paradigma kierkegaardiano, all’altezza ultramorale dell’Abramo che sacrifica. Si deve penetrare nel delitto più profondo consapevolmente, intraprendentemente e volu­tamente con quella presunzione metafisica accettata, «che dal cattivo si può fare derivare il buono, che c’è la possibilità, come Razumihin dice in Delitto e castigo di arrivare alla verità attraverso le menzogne»[55]. La cosa che Lukács poi esprimerà affermativamente nello slancio della formazio­ne della storia: «chi è disposto a sacrificare tutto è invincibile»[56]. Invece, passano anni. Ancora si deve trovare la classe messianica della storia del mondo, cioè la realtà, la quale nella pratica, e anche nella politica, può superare l’acrobazia fittizia e spiritualmente isolata dell’«idea come realtà»[57], che appare sia negli appunti sia nei romanzi di Dostoevskij. Questa classe, invece, negli anni della guerra crea piuttosto disprezzo: a causa del suo entusiasmo a buon mercato, della sua millanteria e della possibilità di adescamento più tardi crea più che altro paura. Che accadrà se questi grigioverdi, abituati all’omicidio, che per un ordine violano tutti gli ordini morali, inonderanno dalle trincee i corsi e i viali? L’idea e la classe si dovranno incontrare, se già tutti e due si sono sviluppati l’uno dall’altro nel purgatorio della crisi della fine della guerra.

Ma in questa fase dello sviluppo – e gli eroi di Dostoevskij ne danno vivi esempi – probabilmente qualche forma di dilettantismo si afferma di fronte alla storia, simile a Raskolnikov che imita Napoleone, come nel caso di Stavrogin, Verhovenskij, il principe Miskin o Aljosa Karamazov che vivono nell’amore del terrore. Intossicati dalle loro idee, dai loro desideri, dalla loro moralità «non potrebbero vivere sul piano della relati­vità»[58], come un estremo – come l’Oblomov di Goncarov, che «piuttosto rimane disteso»[59] – o invece «se cercano sinceramente uno scopo nella loro vita, non rimane che il suicidio, la depravazione o la rivoluzione»[60]. L’«idea come realtà» era paradossalmente più vivace in quell’impero, nella Russia, dove difficilmente la validità delle teorie poteva essere influenzata dalla prassi e dove queste teorie restavano nella loro originarietà astratta e inefficace e non si misuravano con nessuna prova immanente. necessariamente si era sviluppato da questo il desiderio di superare la storia, la credenza che la teoria è più forte della storia, – in questo senso anche la politica è un elemento della storia, e la tattica può essere un luogo per l’improvvisazione[61], d’altro canto proprio su questo il Grande Inquisitore ha potuto criticare il «dilettantismo» di Cristo e ha potuto correggere l’atto eroico di quello[62], ammettendo che il Redentore ha sopravvalutato gli uomini. Dunque Gesù ha potuto opporsi alle ten­tazioni di Satana e ha scelto la libertà. Invece gli uomini non hanno resistito e il Grande Inquisitore ha scelto gli uomini. «Non guidando loro ci siamo incaricati di logorare la libertà e regniamo sopra di loro, sarà così terribile per loro questa libertà»; il vecchio, novantenne, ribatte a Cristo nella notte di Siviglia la sua grave, saggia e triste constatazione e il bacio di Cristo esprime forse con amore e con perdono la sua constata­zione rassegnata, quasi che «l’uomo è il letto di Procuste della divinità».

 

 

 

V

 

Grazie alla morale indimenticabile del «poeta del romanzo» russo, i mugiki hanno incendiato il falansterio comunistico costruito da Postraveskij, guida della congiura fatale sulla sua stessa proprietà di campagna. Era ancora vivo quando, a seguito della pubblicazione di Delitto e castigo, uno studente di Mosca commise un assassinio-plagio e fallì. Ciò che lui visse come romanziere, Lukács lo espresse più tardi nella lingua della teoria e della prassi, cioè il successo non è il criterio dell’azione giusta. Lukács, fin dalla sua nascita, era vicino ad Ettore e non ad Achille e parteggiava per L’ultimo mohicano[63]. E in diversi modi essi hanno creato rapporti tra la «trascendenza dell’opera e l’immanenza della vita»[64]. Per Dostoevskij la stratificazione, la «polifonia»[65], l’antinomicità dei suoi romanzi[66] rappresentavano il criterio della verosimiglianza delle idee, a cui egli diede for­ma. Nel purgatorio delle passioni, delle manie e delle tragedie erano maturati gli assiomi filosofici ed erano pervenuti con infinitezza eroica di nuovo nel contesto tremendo dell’anima, della mente e della realtà. Aljosa dimentica Dimitri nel giorno decisivo. Kirilov morde Pjotr Styepanovic quando diviene Dio secondo la propria decisione. Ivan Karamazov era insieme il giudice e la vittima delle creature della propria mente, la sua ideologia si incarna in forme umane, che, da Smerdiakov attraverso l’apparizione del diavolo fino al Grande Inquisitore, gli pongono di fronte anche le conseguenze del suo pensiero libero e irresponsabile. Per Lukács questo rapporto tra immanenza e trascendenza appare, in questo periodo, impenetrabile razionalmente. Con la sistematizzazione fi­losofica non può proseguire oltre e di questo parla soprattutto il fram­mento. La «bontà», posta al centro, è inaccessibile per la «sua casta» e all’interno della donazione, come momento della grazia, tutte le aspira­zioni verso di essa sono vanità. Ma la facilità della deduzione offrirà l’illuminazione, il sentimento vivace del messianismo, l’inclinazione in­terminabile verso «la patria della religiosità di oggi, la Russia di Dostoevskij»[67]. La repentinità, che sostituisce la necessità spietata, sorprenderà i suoi compagni che, «nello spazio di due domeniche», videro maturare la sua adesione al movimento bolscevico. Egli «ha frainteso in questo mo­do» Dostoevskij. Da ciò poneva in essere la storia.

Con ciò ha dato l’avvio ai grandi «fraintendimenti» post-dostoevskijani: Rozanov, Scestov, Berdiaev, Gide, Camus o Wittgenstein. Ma proprio qui inizia la storia delle interpretazioni. Sarebbe folle cercare qui autenticità; Cristo tace davanti al Grande Inquisitore. Se finora manca il bacio della grazia, della simpatia o dell’amore, questo silenzio è eloquente. La decisione di Lukács non è soltanto una trasformazione quanto una riorganizzazione militante delle sue energie personali, caratteriali e naturali e delle sue opinioni filosofiche, valida per l’intera vita. Nei suoi atti, nelle sue scelte, nella sua attività, si cominciano a delineare i contorni del sistema teoretico catastrofico, dove le conclusioni e la logica del frammento etico funzionavano soltanto «come forma», una forma di un credo redentore materialista. «È chiaro che si deve scegliere» – scrisse in quel periodo Bela Balàzs – «tra lo scrivere o il vivere la propria etica, così come il filosofo della religione calcola, ma non vive Dio. Se questo è vero, allora, György Lukács, come sembra, vivrà interamente la sua vita nella bugia, seguendo l’integrità e l’ordine morale»[68].

Questo salto Lukács lo chiamò più tardi «salto vitale»[69], che dall’orlo dell’abisso fa volare nella vita. Come la «storia dell’interpretazione», gra­vida dei segreti dei pesanti paradossi dell’ermeneutica, può offrire parten­do dal sistema teoretico di Dostoevskij, chiamato il filosofo del «salto mortale» della filosofia della storia[70], questo genere di redenzione?

La nota analisi freudiana su Dostoevskij[71] riconduce l’origine dell’epiles­sia a quell’aspirazione, secondo la quale la personalità supera somaticamente quelle contraddizioni che non può dominare psichicamente o intellettualmente.

Quindi perché l’epilessia?

[1] Con queste parole inizia la Teoria del romanzo, cfr. G. Lukács, Teoria del romanzo, tr. it. F. Saba Sardi, Parma, Pratiche, 1994, p. 57].

[2] La frase di Fichte è usata da Lukács ne la Teoria del romanzo (G. Lukács, A regény elmélete, Budapest, 1975, p. 485) [tr. it., p. 186].

[3] Bela Balázs, Naplò (Diario), vol. I, Budapest, 1982, p. 608 e 612.

[4] Cfr. Endre Torok, Lev Tolstoi Világtudat és.regényforma, (Conoscenza del mondo e forma del romanzo) Budapest, 1979; Ferenc Feher, Az antinómiák koltoje (Il poeta delle antinomie), Budapest, 1972

[5] Agnés Heller, “Quando la vita si schianta nella forma. György Lukács e Irma Seidler”, in F. Feher, A. Heller, G. Markus, S. Radnoti, La Scuola di Budapest: sul giovane Lukács, tr. it. E. Franchetti, Firenze, La Nuova Italia, 1978, p. 45.

[6] G. Lukács, Teoria del romanzo, cit., p. 186.

[7] G. Lukács, “La cultura estetica” in Id., Cultura estetica, tr. it. M. D’Alessandro, Roma, Newton Compton, 1977, p. 30.

[8] Hans Georg Gadamer, Verità e metodo, tr. it. G. Vattimo, Milano, Rusconi, 1985, p. 132 e segg.

[9] Lettera a Irma Seidler del 18 aprile 1911, in G. LUKACS, Epistolario 1902-1917, a cura di A. Scarponi, Roma, 1984, p. 221.

[10] Cfr. G. Lukács, “La povertà di spirito”, in Id., Sulla povertà di spirito, a cura di P. Pullega, Bologna, Cappelli, 1981, p. 104. Cfr. anche A. Heller, cit., pp. 47-58.

[11] G. Lukács, Pensiero vissuto. Autobiografia in forma di dialogo, ed. it a cura di A. Scarponi, Roma, Editori riuniti, 1983, p. 204.

[12] Cfr. Kristoff Nyiri, Einleitung in G. Lukàcs, Dostojewskij. Notizien und Entwurf, Budapest, Akadémiai Kiadó, 1985, p. 7.

[13] Cfr. G. Lukács, “Il bolscevismo come problema morale”, in AA. VV. Storia e coscienza di classe oggi, Milano, 1977, pp. 111-118.

[14] Cfr. i romanzi di Jozséf Lengyel, Viségradi utca (La via Visegràd) e Ervin Sinkó, Optimisták (Gli ottimisti).

[15] Cfr. Leo Popper, Esszék és kritikák (Saggi e critiche), a cura di A. Timàr, Budapest, Akadémiai Kiadó, 1983, in particolare: “Fereértési elmélet” (La teoria degli equivoci), pp. 116-7.

[16] G. Lukács, Filosofia dell’arte, tr. it. di L. Coeta, Milano, Sugarco, 1971, p. 257.

[17] Lettera a Leo Popper del 28 ottobre 1910, in G. Lukács Epistolario 1909-1917, cit, p. 163. Cfr. F. Feher, A. Heller, G. Markus, S. Radnoti, op. cit.

[18] Ferenc Feher, The Last Phase of Romantic Anti-Capitalism Lukács Response to the War, «New German Critique», n. 10, 1977.

[19] Cfr. K. Nyiri, Az orosz irodalom hastàsa Lukàcsra és Wittgensteinre (L’influenza della lette­ratura russa su Lukács e Wittgenstein), in Vilàgossàg, a 1, 1981.

[20] Per le definizioni di Tolstoi e Dostoevskij cfr. K. Nyiri, op. cit.

[21] Bela Balázs, Napló (Diario), cit, vol. I, p. 547. Cfr. anche Hilda Bauer, Emlékeim. Levelek Lukácshoz (I miei ricordi. Lettere a Lukács), Budapest, 1985, p. 196.

[22] G. Lukács, La teoria del romanzo, cit., p. 315 e sgg [tr. it., p. 94].

[23] B. Balázs, op. cit., p. 613.

[24] Ivi, p. 614.

[25] G. Lukács, A regény elmélete, cit., p. 479 [tr. it., p. 43].

[26] Ivi, pp. 479-480 [tr. it., p. 44].

[27] Lettera a Franz Blei del 10 dicembre 1911, in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 269.

[28] G. Lukács, “Frammenti di etica (1914-1917)”, in A Vasàrnapi kor (il circolo della domeni­ca) a cura di E. Karàdi e E. Vezér, Budapest, 1980, p. 123.

[29] Cfr. Irving Howe, “The Political of Salvation” e V. V. Zenkovsky, “Dostoevsky’s Religious and Philosophical View”, in Dostoevsky. A Collection of Critical Essays, a cura di R. Wellek. Englewood Cliffs, N. J., 1962.

[30] Cfr. E. Torok, op. cit.

[31] Lettera a Paul Ernst del 14 aprile 1915, in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 356.

[32] Lettera a Paul Ernst del marzo 1915, in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 353.

[33] Ibidem.

[34] Lettera a Emma Ritoòk del 23 giugno 1912 in G. L, Levelezése 1902-1917, Budapest, Gondolat, 1981, p. 481.

[35] G. Lukács, Diario 1910-1911, a cura di G. Caramore, Milano, Adelphi, 1982.

[36] G. Lukács, “Balázs Bela: Halálos fiatalság» (Bela Balàzs: Gioventù mortale) in Ifjúkori muvek, (Opere giovanili), Budapest, Magvetö, 1975, pp. 684-685.

[37] G. Lukács, Teoria del romanzo, cit., p. 383 e 294.

[38] G. Lukács, «T. G. Masaryk: Zur russichen Geschichtes und Religions Philosophie. Soziolo­gischen Studien», in G. Lukács, Sulla povertà dello spirito, cit., p. 125-131.

[39] G. Lukács, “Vladimir Solovieff: Die Rechtsfertigung des Guten”, in G. Lukács, Sulla povertà di spirito, cit., p. 160-164.

[40] G. Lukács, Teoria del romanzo, cit, p. 346

[41] Ivi

[42] G. Lukács, “Frammenti di etica (1914-1917)”, cit., pp. 115-129. Cfr. anche lettera a Paul Ernst del 4 maggio 1915 in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 359-363.

[43] Lettera a Paul Ernst del 2 agosto 1915, in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 366.

[44] Cfr. Ferenc Fehér, Az antinómiák koltoje, cit

[45] Cfr. lettera a Franz Blei del 21 luglio 1915, in G. Lukács, Levelezese 1902-1917, cit., p. 601.

[46] G. Lukács, «Sulla povertà di spirito», cit., p. 107.

[47] Lettera a Bela Balázs del 16 agosto 1911, in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 252.

[48] G. Lukács, “Sulla povertà di spirito”, cit., p. 107.

[49] Lettera a Paul Ziegler della metà di luglio 1911, in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 240.

[50] G. Lukács, Teoria del romanzo, cit., p. 293.

[51] Ivi, p. 294.

[52] Lettera a Paul Ernst del 4 maggio 1915 in G. Lukács, Epistolario 1902-1917, cit., p. 360.

[53] G. Lukács, “Tattica ed etica”, in G. L, Scritti politici giovanili, a cura di P. Manganaro e N. Merker, Bari, 1972, p. 314.

[54] G. Lukács, “Sulla povertà di spirito”, cit., p. 104.

[55] G. Lukács, “Il bolscevismo come problema morale”, cit., p. 117-118.

[56] G. Lukács, «Mi a forradalmi cselekvés?», (Che cos’è l’azione rivoluzionaria), Vörös Ujsàg (La gazzetta rossa), 20 aprile 1919.

[57] Cfr. Michael Löwy, Per una sociologia degli intellettuali rivoluzionari: Lukác.s 1909-1929, tr. it. R. Massari, Milano 1978.

[58] «Frammenti di etica (1914-1917)», cit.

[59] G. Lukács, “Kinek nem Kell és miért Balàzs Béla kolteszete” (A chi e perché non piace la poesia di Béla Balàzs), in G. L, Ifjukori Müvek, cit, p. 708.

[60] G. Lukács, «Sztavrogin gyònàsa» (La confessione di Stavrogin), in A Vasàrnapi kor, cit, p. 338.

[61] Cfr. D. H. Lawrence, “Preface to Dostoevsky’s the Grand Inquisitor”, in R. Wellek, cit.

[62] G. Lukács, «Frammenti di etica (1914-1917)», cit.

[63] Cfr. G. Lukács, Pensiero vissuto, cit., p. 198.

[64] Cfr. Eva Karadi, «A Vasárnapi Kor világnézete» (La concezione del mondo del Circolo della domenica), in A Vasárnapi kor, cit.

[65] Cfr. M. M. Bachtin, A szo erztétikaya (L’estetica della parola), Budapest, 1976.

[66] Cfr. FERENC FEHER, Az antinómiák koltoje, cit.

[67] G. Lukács, “Tristan bajojàn” (Nella sofferenza di Tristan), in G. L., Ifiúkori Muvek, cit., p. 651.

[68] Bela Balázs, Napló (Diario), cit., vol. II, pp. 353-354.

[69] G. Lukács, “Il grand Hotel “Abisso””, in G. L, Intellettuali e irrazionalismo, a cura di V. Franco, Pisa, 1984, pp. 213-250.

[70] R. Wellek, “A Sketch of the History of Dostoevsky Criticism”, in Dostoevsky, cit.

[71] Sigmund Freud, Dostoevskij e il parricidio, tr. it. S. Danieli, in Opere complete, vol. X, Torino, 1978, pp. 521 e segg.

György Lukács, la categoria della particolarità e la formazione del capitalismo periferico in America Latina

di Ranieri Carli (Universidade Federal Fluminense)

 

Questo articolo tratta dell’uso che il filosofo ungherese György Lukács fa della categoria della particolarità, richiamando l’attenzione sul suo posto all’interno del metodo di Marx. Dopo lo studio della pertinenza della particolarità nel metodo, in questo articolo vengono studiate la formazione del capitalismo periferico in America Latina e la particolarità delle sue dinamiche.

L’idea è quella di utilizzare la categoria della particolarità per descrivere brevemente la peculiarità della costituzione di una società capitalista nei paesi dell’America Latina. All’inizio, useremo il metodo di Lukács per delimitare l’importanza della categoria di particolarità; e, dopo, studieremo le idee di Ernest Mandel su alcune delle particolarità più generali del capitalismo che si è sviluppato in America Latina, senza la minima intenzione di esaurire il tema.

Nella sua Estetica del 1963, Lukács afferma correttamente che le categorie di universalità, particolarità e singolarità non possono essere ridotte a semplici “punti di vista”; sono, infatti, aspetti essenziali della realtà oggettiva, la cui conoscenza è necessaria all’uomo che intende orientarsi in questa realtà, sorpassare e sottoporla ai suoi fini. In considerazione del loro carattere oggettivo, l’uomo è in “convivialità” con tali categorie ancor prima di usarle come elementi organizzativi delle riflessioni del movimento del reale[1].

Ecco un esempio del modo in cui il metodo dialettico è in grado di catturare le categorie, specialmente quando si verifica il lavoro: abbiamo, quindi, 1) il lavorare sotto forma di una categoria universale, mediatore indispensabile della società con la natura; 2) il lavorare come un particolare, del modo capitalista di produzione come mezzo per valutare il capitale; e 3) il lavoro concreto unico di metalmeccanici, agricoltori, ceramisti, ecc.

Certo, la categoria della totalità universale è quella che comprende gli altri e il punto di vista della teoria sociale deve sempre essere la prospettiva di questa totalità universale. Come ci ricorda bene Lukács in uno dei saggi di Storia e Coscienza di Classe, è la presenza della categoria della totalità universale che differenzia Marx dalle scienze borghesi[2]. Tuttavia, la categoria della particolarità promuove un vero arricchimento tanto della totalità universale quanto della singolarità unica.

Poi, secondo Lukács, le particolarità arricchiscono la relazione tra il singolare e l’universale. Non c’è individuo singolare che sia legato all’universalità del genere senza la mediazione di innumerevoli particolarità. Un individuo, che si sia Enrico o Cecilia, sono membri unici della razza umana. Tuttavia, l’appartenenza alla generalità è mediata da aspetti particolari, come la società in cui fanno parte (capitalista, feudale, ecc.), la classe sociale (borghesi, proletari, ecc.), la nazione (Brasile, Palestina, Italia, ecc.), la generazione (bambini, adulti, anziani, ecc.) e così via potremmo continuare ad aggiungere una vasta gamma di variabili che arricchiscono il rapporto tra singolare e universale.

Continuando a pensare come Lukács, la categoria del particolare è interessante per studiare le peculiarità dello sviluppo capitalista di ogni circostanza storicamente determinata, come il modo in cui è stata elaborata in America Latina. Sappiamo che, prima di tutto, nella sua universalità, le dinamiche capitaliste implicano lo sfruttamento della forza-lavoro da parte del capitale. Tuttavia, come si verifica questa situazione nelle terre dell’America Latina? In questo caso, è possibile comprendere lo sviluppo di una società borghese in America Latina tenendo conto della categoria di particolarità, come intendeva Lukács.

Per Mandel, la formazione dell’accumulazione primitiva di capitale nei paesi periferici avviene secondo tre elementi: in primo luogo, il processo ininterrotto di accumulazione di capitale nei paesi centrali (specialmente in Europa), già sotto forma di una riproduzione ampia; in secondo luogo, gli inizi dell’accumulazione primitiva di capitale in periferia; in terzo luogo, la conseguente limitazione del processo di accumulazione che inizia in periferia da parte del processo di accumulazione in grandi fasi dei paesi centrali[3].

Il principale dei tre elementi è proprio l’ultimo: le imposizioni che il capitale europeo ha posto allo sviluppo del capitale periferico. Lukács potrebbe dire che questa è una grande caratteristica particolare che differenzia il capitalismo periferico. Secondo Mandel, «in ogni paese o su scala internazionale, il capitale mette sotto pressione, dal centro – in altre parole, i suoi luoghi di origine storici – alla periferia. Cerca continuamente di estendersi a nuovi domini, convertire semplici settori riproduttivi di beni in nuove sfere di produzione capitalista di beni, soppiantare, con la produzione di beni, i settori che fino ad allora producevano solo valori di uso. Il grado in cui questo processo continua a verificarsi ancora oggi, sotto i nostri occhi, nei paesi altamente industrializzati, è esemplificato dall’espansione, negli ultimi due decenni, di industrie che producono pasti pronti al servizio, distributori di bevande e così via”[4].

In periferia, quindi, l’arrivo del capitale internazionale apre la strada alla produzione di plusvalore con la “normalità” delle ferree leggi dell’economia capitalista.

Mandel sostiene che, in generale, il ruolo di “pathfinder” spetta al “piccolo e medio capitale”[5]. Poiché le modalità tradizionali della produzione di sussistenza non rappresentano più ostacoli, la produzione capitalista viene gradualmente imposta, vivendo insieme con le relazioni sociali della produzione tradizionale. Lo sviluppo della produzione tipicamente capitalista di materie prime tende a sottomettere le altre forme rimanenti.

L’articolazione tra paesi centrali e periferici è duplice: da un lato, la periferia importa articoli a basso costo dall’elevato grado di produttività raggiunto grazie ai macchinari sviluppati nei paesi centrali, il che implica la rovina delle forme artigianali di produzione (incapaci di raggiungere tale produttività); dall’altro, c’è la specializzazione dei paesi di capitalismo incipiente in prodotti che servivano il mercato internazionale, in particolare nei prodotti agricoli[6].

Così, ovviamente, l’articolazione tra centro e periferia avviene con la subalternità di questo nei confronti a questo. È quello che Lukács chiamerebbe sottomissione delle particolarità all’universalità. Tuttavia, il punto è che il capitalismo iniziale della periferia deve competere con il capitale internazionale, che non solo si consolida sul mercato mondiale, ma già avanza nella costituzione dei monopoli. È importante dire con Lukács che questa è una delle particolarità che segnano fortemente la vita economica nei paesi del capitalismo periferico. Il compito ingrato della borghesia nazionale periferica è quello di aumentare un tale livello di estrazione di pluslavoro che gli dia condizioni sufficienti per affrontare il capitale monopolistico che proviene dall’esterno. In effetti, l’impulso allo sviluppo dell’industria capitalista in periferia avviene con l’esportazione di capitali da parte di paesi in cui la borghesia monopolistica è diventata dominante. L’accumulo primitivo delle nazioni subalterne ha dovuto fare i conti con questa circostanza, poiché, di conseguenza, il processo di esportazione di capitali imperialisti ha soffocato lo sviluppo economico del cosiddetto “Terzo Mondo”[7].

La distinzione tra la forma classica di accumulazione primitiva (che si è verificata in Inghilterra) e quella delle nazioni del Terzo Mondo è abbastanza evidente. Il carattere decisivo di questa distinzione è che lo sviluppo capitalista del Terzo Mondo incontra la metropoli, gli interessi della borghesia dei paesi metropolitani.

Inoltre, la classica accumulazione primitiva aveva come ostacolo le forze tradizionali che resistettero allo sviluppo interno di un mercato della forza lavoro e al consumo di beni. La madrepatria inglese o francese combatté contro le stabilizzazioni delle vecchie classi in modo che, ognuno a modo suo, diventasse preponderante.

Nel caso dell’accumulo primitivo nelle nazioni periferiche, questo fenomeno non si è verificato. Ancora una volta, la categoria di particolarità è presente qui, come si rende conto Lukács. Mentre lo sviluppo capitalista veniva guidato dall’esterno, «ci fu un’alleanza sociale e politica a lungo termine tra imperialismo e oligarchie locali, che congelò le relazioni precapitalistiche della produzione sul campo»[8]. A quel tempo, non era nell’interesse della borghesia imperialista rompere con le forze locali che persistevano dominanti nelle rispettive regioni. L’esperienza storica ci dimostra che il consolidamento delle alleanze tra la borghesia straniera e l’aristocrazia regionale predominava in periodi storici come quello che raccontiamo.

Il grande servizio che la periferia forniva alla capitale metropolitana era quello di fornire materie prime. Non è casuale. La ricerca del capitale circolante (come la materia prima) si spiega con l’imperativo che il capitale contenga la caduta tendenziale del saggio di profitto.

Il problema posto al capitale imperialista era l’organizzazione precapitalistica della produzione di materie prime. Il basso grado di produttività della forma di produzione ha reso costosa la merce finale; pertanto, non c’era altra via d’uscita che organizzare la produzione di tali beni secondo le leggi dell’industria capitalista. Solo in questo modo, la produzione di materie prime sarebbe stata adeguata ai livelli di produttività del lavoro richiesti all’epoca. Quindi, Mandel osserva che «l’intervento diretto del capitale occidentale nel processo di accumulazione primitiva di capitale nei paesi sottosviluppati è stato quindi determinato, in misura considerevole, dalla pressione compulsiva su questo capitale, al fine di organizzare la produzione capitalista di materie prime su larga scala»[9].

Se, in questo modo, la capitale imperialista costringesse l’organizzazione a produrre materie prime a sua immagine e somiglianza, ciò non causava lo sviluppo di forze produttive nelle terre periferiche. Non era necessario, dato che il basso valore della forza lavoro, con i suoi piccoli costi di sostituzione, il grande esercito industriale di riserva e la relativa debolezza dell’organizzazione politica del proletariato, hanno messo a disposizione del capitale le condizioni appropriate per l’estrazione del plusvalore assoluto senza utilizzare l’aumento dei macchinari. Tuttavia, in queste circostanze, l’estrazione del plusvalore assoluto è stata la costante.

La situazione cambia a metà del XIX secolo. XX. Con il ristagno della produttività della produzione di materie prime nei paesi dipendenti e, d’altro canto, con l’aumento della produttività nello stesso settore nei paesi centrali, si è registrato un graduale inserimento della tecnologia nella produzione di materie prime in periferia. Inoltre, «il capitale monopolistico internazionale si interessò non solo alla produzione di materie prime a basso costo attraverso metodi industriali avanzati […], ma anche alla produzione, nei paesi sottosviluppati, di prodotti finiti che potevano essere venduti lì a prezzi monopolistici, invece di materie prime che erano diventate eccessivamente economiche»[10].

Va detto che l’industrializzazione della periferia non significasse il livellamento armonico del mercato mondiale, in cui ciascuno avrebbe calcolato simmetricamente la propria quota. Lo sviluppo dell’industria capitalista nei paesi periferici non ha modificato il fatto che il suo capitalismo è dipendente e subordinato alla metropoli.

Pertanto, ciò che abbiamo visto sul capitalismo periferico può essere riassunto nelle seguenti parole: Lukács ci ha dato il metodo, mentre Mandel ha riempito questo metodo di contenuto storico.

Infine, cosa si può vedere nello schizzo sopra è che la categoria della particolarità è essenziale per creare un quadro del capitalismo nei paesi periferici come quelli dell’America latina. Lukács aveva ragione quando ha richiamato l’attenzione sull’importanza metodologica della categoria. Con esso, è possibile collocare storicamente le mediazioni che hanno portato il capitalismo latinoamericano alla realtà contemporanea del modo in cui lo viviamo attualmente. Se l’universalità dell’attuale modalità di produzione è il capitalismo, all’interno di questa universalità ci sono particolarità molto precise, come quelle che riguardano la storia dell’America Latina.

 

 

 

 

[1] Cfr. Lukács György, Estetica I: la peculiaridad de lo estético, Barcelona, México, 1982, v. 3, p. 200.

[2] Cfr. LUKÁCS, György. História e consciência de classe. São Paulo: Martins Fontes, 2003, p. 105.

[3] Cfr. MANDEL, Ernest. O capitalismo tardio. Rio de Janeiro: Nova Cultural, 1982, p. 31.

[4] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 31.

[5] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 32.

[6] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 35.

[7] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 36.

[8] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 37.

[9] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 39.

[10] Cfr. MANDEL, op. cit, p. 43.

Anthony Bellanger (IFJ), “La libertà di informare non è mai una conquista definitiva”

In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, il Segretario generale della Federazione internazionale dei giornalisti (IFJ) Anthony Bellanger è ospite di “Libertà di informazione e diritti umani”, il progetto comune di Filosofia in Movimento e Bridges for Media Freedom. Prosegue dunque il dibattito sulle attuali minacce che ostacolano questa fondamentale libertà, base di ogni reale democrazia.

La scuola ci salverà

di Ivana Zuccarello

“La scuola ci salverà” è un libro che si fa carico di una promessa: rischiarare un orizzonte fosco sulle sorti della scuola italiana nel futuro. Eppure, in questo suo ultimo lavoro, Dacia Maraini semplicemente racconta il presente, lo stato dell’arte delle scuole nelle quali è entrata da scrittrice, da studentessa, da cittadina e forse anche da madre mancata.

Il suo è un reportage giornalistico ma anche una rubrica del cuore in cui memoria, storie, testimonianze, denunce e speranze s’incrociano, per portare alla luce l’unica questione dirimente, quella che trasforma l’asserzione ottimista dell’autrice nel dubbio sottinteso di chi legge: “Ma la scuola si salverà?”

Sono in tanti oggi a chiederselo, soprattutto fra gli insegnanti che, come scrive l’autrice, sostengono la scuola spesso da soli e interamente sulle loro spalle come vecchi, ma indefessi, Sisifo. Colpisce la dimensione etica, e quindi, politica della questione affrontata con i toni tenui di chi osserva dall’alto ma ascolta dal basso; pertanto, il linguaggio è semplice e, mi piace pensare, volutamente democratico poiché quando si parla di scuola non si può che essere inclusivi.

Tre parole più di altre affiorano dagli articoli editi e inediti raccolti negli anni dalla Maraini sulle pagine del Corriere della Sera e qui pubblicati: Futuro, Etica, Affetto e, purtroppo, di esse non si trova traccia né nei Piani dell’offerta formativa degli Istituti, né nelle riforme scolastiche degli ultimi decenni.

Ad oggi, inoltre, non solo “nessuno ha mai composto una mappa dell’eccellenza scolastica, fuori dai giudizi stereotipati” ma si rischia anche che la ridondante richiesta di meritocrazia che proviene dalla società prima e dagli studenti, poi, rimanga inevasa.

L’idea della Maraini, quindi, è che la scuola come istituzione sia effettivamente ridotta in pezzi, ma che in essa resista una rete di insegnanti-servitori preparati e appassionati che, come il leggendario Colapesce, restano sommersi e in apnea a reggere il peso di fondamenta cedevoli.

Questi insegnanti poco pagati, ma soprattutto socialmente poco stimati, allora, vogliamo ringraziarli? Vogliamo formarli adeguatamente? Vogliamo pagarli meglio?

E, infine, vogliamo valutarli? Sì, perché “da un buon insegnante possono nascere decine di ragazzi ben preparati ad affrontare il futuro”, mentre un cattivo insegnante può rovinare per sempre la mente e la sensibilità culturale di generazioni di giovani.

Qui, però, siamo ben lontani dalla retorica (un po’ francese) dell’insegnante eroe e perno della società civile: emerge dalle righe dedicate dall’autrice alla sua infanzia scolastica un teatro di maschere-docenti, anche mediocri, talvolta anonimi, ma descritti con la clemenza di chi sapeva guardare altrove anche senza e nonostante la scuola.

Lo sguardo degli studenti resta, infatti, lo specchio più autentico, l’unico che occorrerebbe tenere sempre davanti; e allora ai giovani la Maraini dedica parole di un amore che è agàpe e che ci ricorda la scuola di Barbiana, soprattutto nella misura in cui dà testimonianza di alcune realtà scolastiche, a volte piccole e spesso periferiche, tutte caratterizzate dalla costruzione di un riconosciuto legame umano tra insegnanti e alunni.

Si può essere certamente tentati di accusare l’autrice di “indulgente ottimismo”, come lei stessa denuncia, perché la scuola che racconta sembra essere la panacea di tutti i mali (dal bullismo al femminicidio). Ma come si può negare che nella sostanza stessa dell’educazione stia il seme che generi una società sana? Lo sostenevano Platone e molti altri e, tuttavia, qui la questione è diversa, si tratta dell’implicita richiesta di regole, e quindi di politiche, che rimettano in sesto il sistema scolastico aldilà di ogni palingenesi pedagogica, la cui necessità è altra faccenda.

Chiudono il libro tre racconti straordinari: L’esame; Berah di Kibawa; Il bambino vestito di scuro.

Il filo rosso che li unisce è sempre la scuola, che entra a gamba tesa nel tempo dell’esistenza. Talvolta come pesante verdetto di fallimento mentre la vita ci forma altrove (L’Esame); a Kibawa, invece, dove la scuola non c’è, diventa necessaria, e il desiderio di istruzione si fa motore di un viaggio che salva la vita. Infine, venuto fuori da uno spazio-tempo che solo i libri di filosofia hanno il privilegio di rivelare Il bambino vestito di scuro, il più misterioso dei personaggi di questi racconti, sembra suggerirci che altrettanto misteriosa è la ragione che ci lega così profondamente alla scuola.

Che sia forse davvero (dal greco scholé) il tempo in cui per la prima volta siamo stati liberi?

La periferia come centro, la parola come arma. Il Colonialismo neoliberale di José Guadalupe Gandarilla Salgado

di Paulina Aroch Fugellie

(traduzione di Antonino Infranca)

Gandarilla Salgado, nel suo recente libro sul Colonialismo neoliberale, mette in risalto, con ampiezza di riferimenti e profondità di osservazione, in argomenti che vanno dall’economia politica, alla storia e alla sociologia, fino all’ontologia, alla fenomenologia, alla psicologia, gli studi culturali, la teoria decoloniale e la teoria critica. Nonostante il grande rigore accademico, la lettura fluisce in maniera facile e accessibile, catturando l’attenzione in maniera sostenuta. L’autore ha sviluppato un suo progetto, “Il programma di ricerca su modernità/colonialità come eredità del pensiero latinoamericano e rilievo di senso nella Teoria critica”, tra gli anni 2014 e 2016. L’analisi di Gandarilla ha una coerenza impeccabile e di molto singolare per il momento attuale.

La sua importanza consiste, soprattutto nel tipo di domande che pone e che rare volte si fanno nell’ambito accademico contemporaneo, data la prevalenza di un certo automatismo disciplinare. Oggi si parla molto di interdisciplinarietà e transdisciplinarietà, ma spesso queste pratiche sono addomesticate e svincolate dalla prassi trasformatrice del pensiero e del mondo che questo articola. Ma non è il caso di Gandarilla Salgado.

Benché le discussioni sull’argomento “colonialismo neoliberale” siano vaste, mi concentrerò su quattro punti.

 

 

  1. Marxismo dal Sud, un universalismo posto

 

Gandarilla traccia un panorama della storia del marxismo e della sua cartografia bipolare, con il marxismo freddo o caldo, occidentale o sovietico, ecc. Mediante il gesto dialettico di disvelare l’artificialità di queste divisioni, l’autore rende operativo il dialogo tra elementi opposti. Senza dimenticare che il colonialismo neoliberale opera mediante gerarchie radicali – e anche brutali – tra ricchi e poveri, bianchi e negri, uomini e donne, l’approssimazione di Gandarilla risponde al potere multipolare di oggi – che non è meno egemonico – mediante una sorte di tattica di guerriglia teorica, anche molteplice, con attacchi sempre mossi da diversi fronti. Formula l’obiettivo come un tentativo di integrare riferimenti contemporanei e classici per fare transitare un certo pensiero da Marx e dal marxismo, che sia sensibile a formulazioni enunciate da altre tradizioni. Il risultato è un’appropriazione e una rivivificazione del marxismo pertinente e anche necessaria. Gandarilla raggiunge il suo scopo, ponendo la propria enunciazione ed erigendo dal piano più concreto approssimazioni teoriche, critiche e metodologiche di peso. Che si progetti un aggiornamento del marxismo a partire dall’America latina, non vuol dire che si stia costruendo un marxismo di interesse parrocchiale. L’autore si impegna alla costruzione di una teoria di portata universale, elaborata a partire da esperienze significative nel mondo globalizzato: quelle delle ex-colonie europee, neocolonizzate, nella maggior parte dei casi, dagli Stati Uniti.

Allo stesso modo in cui Marx elaborò la sua teoria de Il capitale a partire dalla conoscenza concreta dell’esperienza nelle fabbriche inglesi del diciannovesimo secolo, Colonialismo neoliberale, si aggancia all’esperienza latinoamericana contemporanea e colloca l’inaugurazione del neoliberalismo nel colpo di Stato cileno del 1973 che, con l’appoggio degli Stati Uniti, utilizzò il Cile come laboratorio per istituire le sue politiche economiche a livello globale. Tale inaugurazione mostra la indivisibilità attuale tra colonialismo e neoliberalismo, idea che dà titolo al libro e che nell’ultima sezione trova legami nelle discussioni intorno al problema dell’educazione. Gandarilla analizza non solo la tradizione decoloniale del nostro continente e le diverse scuole critiche europee, ma anche gli studi postcoloniali di Asia e Africa. Nell’intrecciare diversi continenti, diverse discipline e scuole di pensiero, Gandarilla realizza il suo arduo lavoro, indicando che il valore del lavoro accademico risiede nella rilettura pertinente di strumenti di trasformazione sociali preesistenti; non nella semplice valorizzazione del proprio nome come autore individuale.

 

 

  1. Il lavoro dialogico come assunzione

 

L’amplissimo ventaglio di riferimenti che Gandarilla gestisce, mediante una gamma di scuole, sensibilità letterarie e luoghi e tempi di provenienza non sono a detrimento della coerenza del libro, bensì costitutivi di essa. La sua originalità risiede nella sua comprensione di ogni scrittura come un atto di rilettura, come una voce che arriva a installarsi nell’incrocio di una serie di tradizioni preesistenti: ciò che è inedito non sono le fonti, bensì come le pone a discutere tra di loro, in dialogo con contesti storici, geografici o disciplinari inusitati e come le legge, da dove, da quando e per che cosa e per chi; cioè, l’originalità è il risultato della maggiore moltiplicazione e varietà dei vincoli che si stabiliscono ed è una domanda storica alla quale risponde il libro.

Muovendosi dall’economia politica all’analisi estetica, al riferimento letterario, alla teoria psicoanalitica, all’analisi congiunturale, alla teoria critica e agli studi culturali, e dall’America latina all’Europa o all’Africa, o dal macroeconomico ai soggetti, è un vero lavoro che rende questo libro un lavoro nello stretto senso del termine. In questo senso, troviamo in esso qualcosa che raramente accade nella produzione intellettuale contemporanea: congruenza tra forma e fondo, tra il contenuto del discorso e la sua funzione performativa. La metodologia transdiscilpinare in un dialogo Sud-Sud, al di là di una semplice iscrizione latinoamericana, è la maniera in cui Gandarilla dimostra che pensare è un lavoro sempre condiviso e che ogni testo è una forma di col-laborazione.

Oggi, come discute lo stesso Gandarilla, il solipsismo e l’autoreferenzialità sono il segno dei tempi, per cui il dialogo tra posizioni e visioni distanti si dispiega come strumento di trasformazione. Questa logica del dialogo rimane fissata, in maniera contundente, nel come Gandarilla trasferisce due frasi centrali una dalla psicoanalisi, da un lato, e l’altra dall’economia politica, dall’altro, in due analogie, nelle quali mantiene la logica grammaticale, strutturale, di Lacan e Marx rispettivamente, per trasformare sia questi corpi teorici (mediante il lavoro della lettura), sia il mondo che esaminiamo attraverso di essi.

Gandarilla cita la frase classica della psicoanalisi lacaniana: «L’inconscio è strutturato come un linguaggio»; ma non lo cita così com’è, bensì con la seguente variazione: «Il colonialismo è strutturato come un linguaggio». Questa frase, all’inizio del capitolo sull’opera di Fanon, agisce come una chiave di entrata per incrociare le analisi intersoggettive e macrostrutturali che concernono il libro di Gandarilla come un tutto. Più che porre in questione e semplicemente rovesciare la gerarchia dell’economia sulla cultura, si pone in questione la presupposizione dicotomica che isola entrambi gli ambiti. Questa tesi ci permette di comprendere che la struttura del colonialismo neoliberale dà forma non solo a istituzioni e interscambi borsistici, indici di popolazione o attacchi militari, bensì che impregna anche la costituzione epistemica, sensibile e ontologica di oggetti e soggetti nel mondo e che questi non sono indipendenti dalle condizioni strutturali. Enfatizza che la liberazione in un ambito è impossibile senza la trasformazione dell’altro.

D’altro lato, la citazione originale che invoca Marx è quella con la quale inizia la sua opera magna, Il capitale. Parafrasandole Gandarilla postula: «L’ingrandimento cognitivo nelle “università”, nelle quali domina il “modo di produzione del capitalismo accademico” si esprime in un “enorme cumulo di valutazioni” e gli “strumenti standardizzati” sono la loro unità elementare». Questa parafrasi permette all’autore di esplorare come, contrariamente al senso comune, l’università contemporanea non è un luogo pulito e neutro, dal quale si osserva il colonialismo neoliberale circondante, bensì parte del meccanismo che lo produce. La critica al sistema non può far finta di non comprendere le condizioni della propria possibilità, degli usi a cui è esposta, dei motivi che la lanciano e per questo che Gandarilla – la cui analisi parte dall’epoca del colonialismo classico – conclude con il nostro presente temporale, geografico, culturale e di classe, per porre in dialogo le sue teorie con la nostra realtà storica immediata, per prendere una distanza critica dal nostro luogo di enunciazione e delle possibilità di prassi che questo abilita o preclude.

 

 

  1. Il colonialismo neoliberale è strutturato come un linguaggio

 

Un tratto caratteristico dell’analisi di Gandarilla è che riesce a superare la dicotomia tra il materiale e il culturale, discussione retorica e circolare che depoliticizza l’analisi e presuppone la disciplina come preesistente alla complessità del mondo analizzato.

La coscienza della sovrapposizione tra soggettività e macrostrutture trova un ancoraggio importante in Fanon. Il colonialismo attraversa sia le forme di produzione globale, sia la maggiore intimità dell’essere: la relazione del soggetto con se stesso. Come indica Gandarilla, nel mondo di Fanon ci troviamo di fronte «all’iscrizione di un codice di significazione tanto potente come il linguaggio e la ferita coloniale», per cui «il problema […] dell’alienazione del soggetto colonizzato è proprio la sua incapacità di formulare un orizzonte simbolico proprio», poiché «il linguaggio, cioè la maniera di simbolizzare il mondo, è già, di per sé, coloniale».

Gandarilla riesce a incorporare profondamente l’impulso e le idee di Fanon, oltre la sua analisi di quell’autore. Una serie di proposizioni si motivano o modulano a partire dalla rilettura di Fanon in altri contesti, per esempio, quando si discute della negazione ontologica dell’altro in Messico nel caso di Ayotzinapa*. Analizza anche la condizione di auto-sfruttamento del precariato contemporaneo e la necessità di strategie diverse a quelle richieste in anni precedenti per affrontare, come soggetti controllati dal colonialismo neoliberale, le nuove strategie dell’egemonia del potere.

La capacità di Gandarilla di estrapolare Fanon, come lo fa con vari altri, si deve alla sua profonda storicizzazione, sia del momento della sua produzione, sia del momento attuale della sua recezione. La contemporaneità esige una forma di combattere il potere che sia costantemente mobile e vigilante sulle possibili contraddizioni, di come possiamo farci gioco del sistema, unendo l’opposto (o anche proponendoci come l’opposto). Mediante Anibal Quijano** – e avvalendosi di metafore di Baudelaire – Gandarilla problematizza la distanza tra ciò che il discorso realmente fa e ciò che il discorso dice che farà oggi. E conclude l’idea: «La grammatica di ciò che ci dice l’università oggi non si può eludere, quindi, la semiotica del capitale […], tuttavia, l’entità universitaria non è sussunta in pieno al codice simbolico del capitale corporativo e al suo vorace comportamento appropriatore e profittevole». Aprendo questa crepa, questa fessura, piccola ma concreta, Gandarilla immagina la possibilità che accediamo a un linguaggio al di là di quello imposto dall’egemonia, un orizzonte simbolico proprio o, almeno, appropriabile.

 

 

  1. Trasformazione

 

Per la teoria critica della Scuola di Francoforte la trasformazione della realtà è la misura più pertinente per valutare cosa è una teoria critica e cosa non lo è; così lo espresse Horkheimer nel suo testo fondativo del 1937. Nell’auto-comprensione di questo libro come un “rilievo di senso nella Teoria Critica”, risulta inevitabile la domanda: possiamo pensare al Colonialismo neoliberale come una teoria critica?

Gandarilla riflette su cosa è un libro. Penserei non tanto a cosa è un libro, ma a cosa fa un libro. Per lui si deve comprendere la trasformazione non solo come cambio a livello direttamente materiale, bensì come un cambio nei nostri modi di immaginare, poiché l’immaginazione è co-costitutiva del mondo. Chiedo se per trasformare la realtà è necessario cambiare le nostre forme di pensare in astratto, le cose che pensiamo, con chi le pensiamo e come le pensiamo. Attraverso una prassi localizzata, nel nostro contesto: l’università, ripensato da dove, cosa e perché condividiamo il nostro pensare.

Per cominciare a tracciare risposte, occorre ricordare che Gandarilla apre la possibilità di un’università transmoderna, partendo dal significato dusseliano del termine. Avendo rivelato le strategie, mediante le quali il colonialismo neoliberale cattura affettività, intelligenze e forza/lavoro, Gandarilla offre un potenziale diverso, chiarendo che il prefisso “trans” in “università transmoderna” si deve intendere nel senso del nostro potenziale come soggetti trasformatori. Mentre all’inizio Gandarilla riferisce la sua volontà – iscritta collettivamente – a costruire una teoria critica propria del nostro tempo e luogo, nel corso del suo pensiero articola diverse volontà per forgiare nuove forme di ideare il mondo, precondizione necessaria per il suo cambio materiale.

La teoria critica oggi affronta una totalità che, come suggerisce lo stesso Gandarilla, possibilmente neanche la stessa Scuola di Francoforte di fronte al fascismo poteva aver immaginato. Colonialismo neoliberale sembra dirigersi a trovare un fuori a questo groviglio, ma, a volte, indica che questo fuori è dentro di noi e dentro il sistema, in una relazionalità diversa, nel soggetto dialogico, collettivo e posto, non fuori dell’individuo, bensì nella sua ricostituzione mediante la socializzazione dei suoi patimenti esistenziali, che sono anche patimenti politici ed economici.

Come ogni discorso, anche questo costruisce soggettività e ci interpella come il tipo di soggetto collettivo che vogliamo seguire lottando per essere con vari autori ed autrici; con i nostri colleghi, con i nostri ascoltatori e lettori. Non perché siano queste collettività ideali o armoniose, bensì proprio per le rotture e disaccordi che ci obbligano a pensare sempre al di là, dalla periferia del capitalismo e della modernità, periferia che è, in realtà, il suo centro e fondamento rinnegato. Questa centralità filosofica ed economica rinnegata della periferia contemporanea è ciò che José Gandarilla Salgado sviluppa nella sua analisi della condizione attuale, che battezza come Colonialismo neoliberale.

 

* Località, in Messico, della strage di 43 studenti compiuta, il 26 settembre 2014, dai narcotrafficanti con la complicità della polizia locale, federale e l’esercito [NdT].

** Anibal Quijano (1928-2018), sociologo peruviano [NdT].

Il romanticismo (anticapitalista) nella “Teoria del romanzo”

di Michael Löwy e Robert Sayre

traduzione di Antonino Infranca e Francesca Apolloni

In questo saggio affronteremo La Teoria del romanzo dalla prospettiva di una concezione del romanticismo che abbiamo elaborato nel corso di molti decenni e in un certo numero di scritti, particolarmente in Rivolta e malinconia. Il Romanticismo contro la Modernità1. La nostra concezione va contro le idee tradizionali del Romanticismo come una corrente puramente letteraria o un periodo limitato all’inizio del XIX secolo. Lo concepiamo in termini ben più larghi, come una visione del mondo – nel senso che dava a questo termine il sociologo marxista della cultura Lucien Goldmann – che si dispiega in diversi ambiti: la letteratura e l’arte, ma anche la filosofia, la religione, le scienze umane, la teoria politica. Questa vasta corrente culturale si caratterizza come una protesta in nome di valori sociali e culturali del passato, contro la civiltà capitalistica moderna. La visione romantica costituisce, dunque, una forma specifica di critica della “modernità”, cioè la civiltà globale, multiforme, che si sviluppa con il capitalismo. La specificità della critica romantica proviene da ciò che essa fa in nome di valori e di ideali, posti in un passato precapitalistico, premoderno, così come altre critiche possono fare in nome del “progresso”.

Se si può porre la nascita del Romanticismo alla metà del XVIII secolo, nello stesso periodo in cui il capitalismo si costituisce come sistema, esso non termina nel corso del XIX secolo come vorrebbero certe nozioni convenzionali, ma continua, sotto forme sempre nuove, fino ai nostri giorni. All’interno di questa nebulosa culturale si trova una pluralità di orientamenti socio-politici, dopo il Romanticismo conservatore o reazionario, che aspira alla restaurazione delle gerarchie dell’Ancien Regime fino al romanticismo rivoluzionario, per il quale lo scopo non è un ritorno indietro, ma una svolta dal passato comunitario verso un avvenire utopico.

La sensibilità romantica si fonda sull’esperienza della perdita, la convinzione dolorosa che nella realtà moderna qualcosa di prezioso è andato perduto, alle volte al livello dell’individuo e dell’umanità. Il presente manca di certi valori umani essenziali che sono stati alienati: i valori qualitativi, in opposizione al valore di scambio che predomina nella modernità. Questa alienazione, vivamente provata, e spesso vissuta come un esilio, una nostalgia, dunque, è al centro della visione romantica. Ciò che manca nel presente, esisteva in un passato più o meno lontano, reale o immaginario/mitico, spesso idealizzato, quando è reale. Il tratto determinante di questo passato è la sua differenza in rapporto al presente; è un’epoca dove le alienazioni del presente non esistevano ancora.

La nostalgia per questo paradiso perduto è accompagnata, molto spesso, da una ricerca di ciò che è stato perduto, un tentativo di ricreare il passato ideale, benché spesso non ci sia alcun desiderio di riprodurlo letteralmente, e si trovi anche una forma “rassegnata” di romanticismo. L’opposizione romantica alla modernità consiste raramente in una messa in questione del sistema sociale nel complesso, ma reagisce molto spesso contro certi suoi aspetti vissuti come insopportabili. Dei temi che apparvero in maniera ripetuta nelle opere romantiche sono: il disincanto (Entzauberung der Welt) – concetto introdotto da Max Weber –, la quantificazione, la meccanizzazione e l’astrazione razionalista – elementi analizzati anche da Weber – e, infine, la dissoluzione dei legami comunitari nella modernità capitalistica.

Il romanticismo negli scritti giovanili di Lukács

Questa concezione del romanticismo, come l’abbiamo sviluppata, infatti, va presa come punto di partenza di una nozione che lo stesso Lukács, più tardi nella sua carriera, quanto era diventato marxista, ha applicato a una certa forma di opposizione al capitalismo che egli giudicava superata dal marxismo: l’“anticapitalismo romantico”. Egli includeva certi suoi stessi scritti giovanili in questa categoria. In effetti, il romanticismo, così come l’abbiamo definito, è al centro dei suoi primi scritti, nel corso degli anni 1911-1917, nel momento in cui scrive la Teoria del romanzo. È la visione del mondo dominante nei circoli intellettuali, ai quali egli partecipa, sia in Ungheria, con la “Scuola libera delle scienze dello spirito” e con il “Circolo della domenica” (Karl Mannheim, Béla Balász, Béla Fogarasi), che in Germania, con il “Circolo Max Weber” di Heidelberg (Georg Simmel, Robert Michels, Ernst Bloch). Uno dei partecipanti di quest’ultimo, il sociologo Paul Honigsheim – all’epoca giovane studente – ha descritto, molti decenni più tardi, l’atmosfera culturale in questo gruppo di amici che si riunivano tutte le domeniche presso Max e Marianne Weber: «Una tendenza ad allontanarsi dal modo borghese di vita, la cultura della città, la razionalità strumentale, la quantificazione, la specializzazione scientifica […]. Questo neoromanticismo, se si può chiamarlo così, era collegato ai vecchi romantici da molteplici […] piccole correnti d’influenza. […] Il neoromanticismo, sotto le sue forme diverse, era rappresentato ad Heidelberg […] e i suoi aderenti sapevano a quale porta bussare: la porta di Max Weber».

La letteratura russa occupava un posto essenziale in questi scambi informali: «Io non mi ricordo di una sola discussione della domenica in cui il nome di Dostoevskij non sia stato menzionato. Forse più presente ancora, più ardente ancora, era il bisogno di un impegno con Tolstoi». La Teoria del romanzo sembra direttamente in continuità con queste discussioni. Quanto a Lukács, Honigsheim lo descrive come un giovane intellettuale «totalmente opposto alla borghesia, al liberalismo, allo Stato costituzionale, al parlamentarismo, al socialismo revisionista, ai Lumi, al relativismo e all’individualismo»2.

Uno dei primi scritti importanti del giovane Lukács A Modern drama fejlődésének törtenéte (Storia dell’evoluzione del dramma moderno), scritto nel 1909, è stato pubblicato integralmente soltanto in ungherese (1912), ma un capitolo è apparso in tedesco nella rivista di Max Weber, Archiv für Sozialwissenschaft, nel 1914. Questo testo riprende la problematica romantica della scienza sociale tedesca, prendendo in lui una piega più radicale. È qui che appare per la prima volta sotto la sua penna il concetto di reificazione (Versachlichung)3 – che occuperà un posto centrale nella sua opera marxista – per descrivere «un’identica tendenza: la spersonalizzazione, uno sviluppo cioè tendente a ridurre la categoria qualitativa a quella quantitativa» nella società borghese. Egli critica così la razionalizzazione, «il desiderio di ridurre tutto a cifre e formule», e l’intellettualismo borghese che «cela inevitabilmente in sé la tendenza fortissima a disgregare la collettività, a isolare gli uomini evidenziandone la inconfrontabilità»4.

Queste riflessioni sociologiche, a metà strada tra Simmel, Weber e Marx, sono assenti nella sua raccolta di saggio del 1910, L’anima e le forme. La gran parte degli autori di cui egli si occupa – Novalis, Kierkegaard, Theodor Storm, Stephan George, Paul Ernst – appartengono alla corrente romantica, ma l’argomentazione di Lukács si pone su un terreno piuttosto metafisico. Il romanticismo (antiborghese) prende qui la forma di un’opposizione tragica tra i valori (premoderni) autentici e il mondo empirico, dove «tutto scorre e si trasforma»5. Il suo principale rimprovero a Novalis è di non avere compreso l’abisso incolmabile tra l’universo univoco e chiaro delle forme poetiche e l’universo equivoco e corrotto della realtà empirica; i romantici «crearono un mondo omogeneo, unitario e organico, e lo identificarono con quello concreto»6.

Dal punto di vista delle idee sociali e politiche, il giovane Lukács si interessa già al marxismo, che egli considera come una grandiosa sintesi: «La sintesi più crudele e rigorosa dopo il cattolicesimo medioevale»7, che attende ancora di trovare i suoi Giotto e Dante! – un confronto audace, che sono uno spirito romantico poteva immaginare. Ma queste simpatie profonde vanno piuttosto verso le correnti romantiche rivoluzionarie più radicali, come l’anarco-sindacalismo di Georges Sorel e del suo discepolo ungherese Erwin Szabó.

La Teoria del romanzo è un’opera complessa, a molte facce, “ambiguo” (un termine utilizzato da Lukács nella sua “Premessa del 1962”), che non può essere ridotta a una sola idea, un solo principio estetico o filosofico, o spiegata da una sola chiave d’interpretazione. Siamo coscienti che il romanticismo – nel senso che attribuiamo a questo temine – non è la sola dimensione di questo scritto pluridimensionale e che certi momenti del tema sembrano sfuggire alla nostra griglia di lettura. Siamo anche coscienti che il termine “capitalismo” non appare affatto nel saggio, e ciò che egli designa come “romanticismo” non ha che un rapporto parziale e indiretto con ciò che noi intendiamo con questo concetto.

Se insistiamo, nel nostro articolo, sulla dimensione romantica (anticapitalistica) del saggio, è perché esso ci sembra essenziale per comprendere la sua struttura significativa. Ci sembra – è la nostra ipotesi di lavoro – che questa sensibilità romantica presieda alla costruzione del testo, alla sua logica globale, alla dialettica tra il passato, il presente e il futuro che costituisce la sua ossatura principale. Come abbiamo suggerito più sopra, questa sensibilità si ritrova nell’insieme degli scritti di gioventù di Lukács. pensiamo anche che il giudizio retrospettivo di Lukács sulla sua opera e le analisi proposte da Lucien Goldmann tendano a confermare questa ipotesi.

I commenti tardivi di Lukács sulla Teoria del romanzo

Nella sua “Premessa del 1962” alla ripubblicazione della Teoria del romanzo, Lukács descrive il suo stato d’animo al momento della sua redazione – l’inizio della Prima Guerra Mondiale – come «permanente disperazione sulle sorti del mondo» e un «veemente, globale […] rifiuto» insieme della guerra e della società borghese dell’epoca. Se egli considerava con una certa soddisfazione la probabile caduta dello zarismo e anche degli Hohenzollern e degli Asburgo – le monarchie dell’Europa centrale – non poteva trattenersi dal porre una domanda ironica: «Chi ci avrebbe salvato dalla civilizzazione occidentale?»8.

Retrospettivamente, l’autore definisce il punto di vista della Teoria del romanzo come un pessimismo a colorazione etica d’ispirazione kierkegaardiana, comparabile a certi scritti di Sorel, di Karl Löwith o di Thomas Mann. Come definire questa visione sociale del mondo? «Le basi socio-filosofiche di queste teorie sono rintracciabili nell’atteggiamento politicamente e filosoficamente ambiguo dell’anticapitalismo romantico»9. La valutazione, da parte di Lukács nel 1962, di questo romanticismo è lungi dall’essere puramente negativa: esso è all’origine – per esempio nel giovane Carlyle o in Cobbett – «di una critica effettiva delle atrocità e dell’anticulturalismo connaturati al nascente capitalismo, e talvolta persino della prefigurazione di una sua critica sociale»10. Ma in Germania esso è trasformato poco a poco in un’apologia reazionaria degli Hohenzollern. Questo non è il caso – Lukács s’affretta ad aggiungere – dell’autore della Teoria del romanzo: la sua opposizione al carattere barbarico del capitalismo non ha nulla di conservatore. Egli rileva piuttosto un utopismo “altamente ingenuo”: «La speranza che dalla dissoluzione del capitalismo, e segnatamente dalla dissoluzione di quelle categorie socio-economiche inerti e ostili alla vita con cui esso viene identificato, possa scaturire un’esistenza genuina e conforme all’umana dignità»11. La speranza di un “mondo nuovo” è proprio il tema della conclusione del libro, a proposito di Tolstoi e Dostoevskij.

Provando a rilevare più da vicino il contenuto di questo romanticismo utopico, Lukács lo definisce con una formula un po’ maldestra: una fusione tra un’etica di “sinistra”, «improntata a una percezione radicale della rivoluzione», e un’epistemologia di “destra”, cioè «un’interpretazione tradizionale e assolutamente convenzionale della realtà»12. Egli cita come esempi di questa posizione ibrida alcuni autori degli anni Venti come Ernst Bloch, Walter Benjamin e Theodor E. Adorno. Lukács ha ragione nella misura in cui questi autori sono dei “marxisti romantici”, ma la caratterizzazione del loro metodo o “epistemologia” come “destrorsa” non ha molto senso. La differenza tra loro e il giovane Lukács della Teoria del romanzo è che egli non era ancora marxista. D’altra parte, il Lukács marxista del 1962 si è allontanato dal suo romanticismo giovanile e rimprovera a Ernst Bloch di essere rimasto, in seguito, «senza cedimenti nella sua sintesi tra un’etica di sinistra e una gnoseologia di destra» – nei fatti, alla sua visione romantica del mondo – e, peggio ancora, di appoggiarsi sulla Teoria del romanzo nel corso del dibattito sull’espressionismo degli anni Trenta, quando «polemizzava contro il marxista György Lukács»13.

I commenti di Lucien Goldmann

Nell’edizione francese della Teoria del romanzo è apparso, con la premessa di Lukács, un testo di Lucien Goldmann sui primi scritti di quest’ultimo – un allievo di Lukács ma che interpreta l’opera del maestro in una maniera molto originale. Allorché il Lukács del 1962 getta uno sguardo retrospettivo sugli scritti premarxisti che ha tuttavia rinnegato da lungo tempo, sforzandosi di porli e di differenziarli in rapporto alla sua prospettiva marxista attuale, Goldmann, egli stesso marxista, ma indipendente ed eterodosso, cerca di mostrare la pertinenza e la grande utilità del Lukács premarxista per una sociologia non dogmatica della letteratura e della cultura.

Goldmann si indirizza subito a L’anima e le forme, sottolineando la sua importanza come rottura in rapporto alla filosofia universitaria tedesca, divenuta abbastanza sterile; la sua analisi la inserisce in una filiazione filosofica della visione del mondo tragica, che va da Pascal all’esistenzialismo contemporaneo, passando per Kant. Tornando in seguito alla Teoria del romanzo, Goldmann nota che essa si apparenta a L’anima e le forme «dal punto di vista metodologico», l’opera introduce una nuova dimensione cruciale nell’abbordare i differenti generi epici. Perché «nella letteratura epica le “Forme” sono l’espressione dei rapporti multipli e complessi che l’anima intrattiene col mondo, il quale diviene quindi, accanto all’anima e allo stesso livello di essa, il fondamento essenziale e indispensabile delle “Forme” stesse»14.

La natura del “mondo”, nel quale l’epico si sviluppa, è dunque costitutiva allo stesso titolo dell’“anima” del soggetto – gli “eroi” e l’autore – che li rincontra. Nel romanzo – forma moderna dell’epica – «in rapporto ai valori autentici, il mondo è convenzionale e radicalmente degradato, straniero a tutto ciò che potrebbe essere una patria, un focolare per l’anima». L’eroe del romanzo, al contrario, è un essere “problematico”, perché macchiato dal mondo degradato, resta legato ai veri valori «in modo degradato, mediato e indiretto» o “demoniaco”15. L’autore, quanto a lui, è il portatore positivo di questi valori, ma solamente in quanto “dover-essere” e la sua “ironia” (il termine utilizzato da Lukács nel suo testo) deriva dalla sua coscienza dell’“insufficienza” dei suoi eroi, così come «l’aspetto concettuale dei valori, quali esistono nella sua coscienza»16.

Goldmann sviluppa, poi, il suo argomento principale, che è di fare valere il rapporto omologico tra i tratti strutturali del romanzo chiariti dal giovane Lukács e l’analisi marxista della “reificazione” o del “feticismo della merce” nella società capitalistica. Nei suoi propositi, non si trova menzione del romanticismo, né di una visione romantica, e certi aspetti della sua argomentazione potrebbero sembrare escluderla – in particolare l’idea che la società capitalistica tende a ridurre la coscienza degli individui «in semplice riflesso passivo dell’infrastruttura»17. Tuttavia, le analisi di Goldmann in questo saggio sono più complesse e smentiscono un’interpretazione semplicistica di quest’ultima affermazione. Perché per lui, lo scrittore – questo autore del romanzo che è guidato dal “dover-essere” – rimane legato al “valore d’uso” a causa del suo mestiere di artista e postula l’esistenza «di un certo strato sociale, che ancora dev’essere determinato mediante ricerche sociologiche concrete», che soffra, come scrittore, un «disagio affettivo» nella società reificata moderna18. Questo disagio, si potrebbe dire, assomiglia sorprendentemente alla coscienza infelice romantica, illustrata, tra gli altri, dal giovane Lukács nella Teoria del romanzo.

La modernità e il romanzo nella Teoria del romanzo

In che consiste, dunque, il romanticismo della Teoria del romanzo? Cerchiamo di mostrare che la sua struttura essenziale si costruisce attorno alla proposizione seguente, eminentemente romantica (nella sua variante utopica): il mondo moderno borghese è radicalmente decaduto in rapporto alle società o culture che l’hanno preceduto, e l’essere umano che resta sensibile ai veri valori incarnati nel passato non può che aspirare a una società rinnovata nell’avvenire che le re-instaurerà sotto una nuova forma.

In primo luogo, come si definisce questo mondo moderno nel testo di Lukács? Goldmann rimarca che questo «a malapena si ricollega alle condizioni storiche»19, ed è vero che si trova poco di caratterizzazioni positive dell’epoca moderna. Ma quelle che sono date sono nondimeno eloquenti. Alla fine del libro, Lukács cita la frase di Fichte: «L’epoca della assoluta peccaminosità»20, definendo così la modernità come una caduta nel male allo stato puro. Alcuni passi indicano la sua natura globale: «Estranea alla cultura, meramente frutto di civilizzazione, […] mancanza di spiritualità»21, è la forma della società che si trova in Europa occidentale (in opposizione alla Russia, che conserva certi tratti premoderni). Essa si caratterizza così per la sua «prosaica viltà»22, e in un passaggio specifico che si tratta della «odierna società borghese»23.

Ma la modernità si definisce soprattutto negativamente nella Teoria del romanzo e in essa si rivela la prospettiva romantica del suo autore. Perché essa è l’epoca dell’assenza, della perdita e della nostalgia. Non è che una «realtà vuota e inessenziale»24, ciò che a lui manca, ciò che lui ha perduto, è primordiale: la «totalità» e la «comunità»25. Il mondo nel quale l’uomo moderno vive non è dunque «più una casa natale, bensì un carcere»26 – una formulazione che ricorda la “gabbia d’acciaio” di Max Weber. Senza comunità e senza dio, l’uomo moderno è interamente solo27, in preda alla nostalgia (espressa tra gli altri dai filosofi) e condannata a partire alla ricerca di quello che, nel mondo moderno, non c’è più28.

Il romanzo mette in scena questa ricerca, che ha la sua sorgente nel carattere radicalmente inospitale all’uomo dell’ambiente moderno. È vero che più spesso Lukács utilizza il termine “romantico” in relazione con una sola variante del romanzo – il “romanticismo della delusione” – in un passo importante, egli suggerisce che questa sorgente del romanzo lo identifica con il romanticismo in un senso più largo. Rilevando che il romanticismo tedesco ha «posto in stretta relazione i concetti di romanzo e di romanticismo». Aggiunge: «E ciò a buon diritto, dato che la forma del romanzo esprime, come nessun altra, lo spaesamento trascendentale»29. «L’eroe del romanzo nasce da questa estraneità al mondo esterno»30, insiste in un altro passo.

La ricerca che ne risulta è fondata su «la nostalgia dell’uomo che tende a un’utopica perfezione e trova, quale vera realtà, soltanto se stessa e il proprio desiderio»31. Una ricerca votata all’insuccesso, dunque, a causa del decadimento radicale del mondo moderno. L’eroe che intraprende la ricerca è “demoniaco”, cioè deformato dalla situazione disperata nella quale si trova e termina, a volte, in eccessi spaventosi, cioè «crimine e follia sono l’obiettivazione dell’esilio dalla patria trascendentale»32. Il romanziere è cosciente del carattere ineluttabile dell’insuccesso – del «paradiso eternamente perduto, la cui vana ricerca, in uno con la rassegnazione rinuncia, ha reso perfetto il cerchio della forma»33. Da dove «la malinconia più profonda di ogni vero e grande romanzo»34.

Lukács distingue tre grandi tipi di romanzo e ciascun tipo di questo paradigma in maniera differente: «L’idealismo astratto», il cui esempio più riuscito è Don Chisciotte, il “romanticismo della delusione” illustrato, tra gli altri, dall’Educazione sentimentale di Flaubert, infine il Bildungroman, con l’esempio del Wilhelm Meister di Goethe. L’ultimo tipo e, contrariamente agli altri due, il solo che tenta una “sintesi” o “compromesso” tra le due forze totalmente opposte negli altri tipi: l’eroe e il mondo. Non è sicuro che Lukács veda ciò come un difetto in Goethe, ma alla fine del capitolo sul Wilhelm Meister insiste che il romanzo per essere valido deve mostrare la realtà moderna tale e quale è, senza abbellirla: «La realtà non può essere spinta di forza fisica […] non v’ha ancora un’arte della raffigurazione […] che permetta di colmare quest’abisso»35.

Il paradiso perduto del passato

In opposizione assoluta all’“abisso” del presente – e l’oggetto della nostalgia di coloro che vivono nella modernità, restano al culmine dei veri valori umani –, si trovano certe grandi civilizzazioni del passato. La Teoria del romanzo si apre con un’evocazione di queste “civilizzazioni chiuse” e le prime frasi, ditirambiche, danno il tono: «Tempi beati quelli in cui è il firmamento a costituire la mappa delle vie praticabili e da battere, e le cui strade illumina la luce delle stelle. Tutto è nuovo, per essi, e insieme familiare […] Il mondo è ampio e tuttavia come la propria casa, giacché il fuoco che arde nell’anima e della stessa sostanza delle stelle»36.

In queste civiltà, dunque, l’alterità del mondo in rapporto all’essere umano, che vi vive, è abolita; questi si sente in lui, poiché non c’è differenza di natura tra la sua anima e l’ambiente dell’anima. Questo ambiente comprende, d’altronde, in primo luogo, la “natura” extraumana – il cielo stellato. In un altro passo37, Lukács parla di due “nature” che si trovano separate nella modernità: la “natura” umana, costituita dal mondo dei rapporti intra-umani, e quella che esiste fuori degli esseri umani, questa natura “selvaggia”, ricercata spesso dai poeti romantici. Secondo Lukács, è soltanto nella modernità, quando il mondo dei rapporti umani si corrompe, che una seconda natura distinta – quella dei rapporti sociali – si trova esclusa dalla totalità universale. Nelle civiltà “chiuse”, queste due nature ne formano una e costituiscono un vero “focolare” per l’uomo.

Il “cielo stellato” suggerisce anche la presenza divina immanente, quella che dà un senso ultimo alla vita e mostra, in maniera trasparente, il cammino agli uomini, gli rivela direttamente come vivere. Ciò rende inutile la filosofia: in questi tempi, non ci sono filosofi, o piuttosto tutti lo sono, naturalmente38. Quanto alle relazioni degli uomini tra loro, esse fanno parte di una comunità unita, una «organica, concreta totalità»39. Il primo aggettivo, beninteso, si riferisce a un concetto fondamentale del romanticismo: l’unicità dinamica degli esseri viventi, in opposizione al meccanismo e all’astrazione dei rapporti tra le cose morte e le entità quantitative. Nel seno della comunità organica, dunque, l’uomo non è più solo: «Le sue relazioni con gli altri, e le concrezioni che ne derivano, possiedono, addirittura sostanza pari alla sua, anzi esse ne sono più veracemente ricolme, in quanto più universalmente […] prossime e affini alla patria originaria: amore, famiglia, Stato»40.

La forma della letteratura epica che traduce questo universo del passato è l’epopea. O, conformemente alla natura di questo ambiente antico, l’eroe dell’epopea non è un individuo isolato; il suo «non è un destino personale, ma il destino di una comunità»41. Integralmente unito a una collettività umana e rappresentante di quella, l’eroe è anche intimamente legato al cosmo più grande, impregnato del divino: in un’altra frase, lirica come quella che apre la Teoria del romanzo, Lukács proclama che i protagonisti dell’epopea «sono gli dei a indicare il cammino»42.

La pienezza perduta del passato si manifesta, infatti, in due epoche differenti: la Grecia antica e il Medioevo. La frase di Lukács, che si è citata, prende come oggetto specificamente la prima, ma si applicherebbe bene anche alla seconda, se si sostituisse “gli dei” con “Dio”. È all’inizio della Teoria del romanzo che Lukács evoca la prima età della Grecia: «Il segreto della grecità: il suo compimento, impensabile dal nostro punto di vista, la sua insuperabile estraneità rispetto a noi»43. È soprattutto l’epoca che ha prodotto Omero, «l’inimitabilità, l’irraggiungibilità di Omero – e a rigor di termini solo i suoi poemi sono epici»*, ma anche quella delle grandi tragedie. Le due forme letterarie, radicate in ciò che Lukács – come molti altri intellettuali moderni – concepivano come la “gioventù” luminosa dell’umanità, incarnano una totalità organica, ciascuna alla sua maniera: nell’«Iliade, – azione senza principio e senza conclusione – un cosmo conchiuso fiorisce a una vita che abbraccia tutto»44 e nella tragedia greca, dove «il protagonista e il coro emergono dal medesimo fondale essenziale, essi sono del tutto omogenei tra loro»45.

Il Medioevo costituisce un altro periodo privilegiato del passato: «Dalla chiesa si formò una nuova polis […]. Con Giotto e Dante, Con Wolfram e Pisano, con Tommaso e Francesco il mondo tornò ad essere pregno e perspicuo – tornò alla totalità». Malgrado la tensione tra il mondo del peccato qui in basso e il regno di Dio, si creò «un equilibrio nuovo, ma non meno cromatico e compiuto di quello greco»46. Dante, alla fine di questo periodo, rappresenterà, con l’epopea cristiana che è la Divina Commedia, la sua più grande espressione artistica. Ma secondo Lukács si tratta già di un’opera di transizione verso la modernità: «In Dante c’è ancora la perfetta, immanente assenza di distanze, l’isolamento tipico della vera epopea, ma le sue figure sono già individui, che consciamente ed energicamente, si oppongono a una realtà che li esclude»47.

È chiaro, beninteso, che la Grecia antica e il Medioevo europeo, evocati da Lukács, sono altamente idealizzati. Ma ciò che importa, in ciò che concerne la visione romantica del mondo, non è il grado di realismo con il quale i tempi passati di riferimento sono rappresentati, ma piuttosto la qualità dei valori umani che essi simboleggiano. Identificando i valori di ricchezza vitale e di comunità con questi momenti storici, valori che egli vede come impossibili da realizzare nella modernità, Lukács fa mostra di una sensibilità profondamente romantica. Ed è importante anche notare, come riconosce il Lukács maturo della “Prefazione”, che l’autore della Teoria del romanzo non è un romantico conservatore o reazionario, ma piuttosto “utopico”. Ciò appariva chiaramente in un’osservazione fatta all’inizio dell’opera: «La vita metafisica dei Greci si svolge entro un cerchio più piccolo del nostro: sicché non potremmo mai trasferirci in esso plasticamente; per meglio dire, quella compiutezza circolare […] è per noi spezzata; non potremmo più respirare in un mondo conchiuso»48. Questo commento valeva certamente anche per il mondo medievale e significa che, per il giovane Lukács, la trascendenza della modernità si ispirava solamente al passato, per creare un nuovo mondo.

La speranza utopica: l’ultimo capitolo della Teoria del romanzo

Nel 1914-15, Lukács comincia a redigere note per un libro su Dostoevskij. Questo progetto fallisce e arriverà a concluderne solo il primo capitolo, che è proprio il testo che è divenuto la Teoria del romanzo. Ciò che resta del progetto iniziale è un insieme di note sparse, abbandonate nel 1917 da Lukács nella celebre “valigia di Heidelberg”. Scoperto nel 1973, questo materiale non sarà pubblicato che nel 1985, sotto il titolo Notizie e abbozzi su Dostevskij.

Si trova in questo manoscritto incompleto e spesso enigmatico una sorta di anarchismo romantico religioso, che si richiama a Sorel e a Kierkegaard, per denunciare lo Stato, la Chiesa e tutte le forme di potere istituzionale. In questi frammenti, Lukács si dissocia dal nazionalismo germanico così influente tra i suoi contemporanei: alla sua attesa romantica «che viene alla luce» (l’aurora che sorge) si rivolge soprattutto verso la Russia. Ai suoi occhi, l’universo religioso del mondo russo si oppone all’individualismo del mondo occidentale (Germania inclusa): dato che in Germania l’anima individuale è in rapporto con Dio, in Russia l’anima di ciascuno vive nella «comunità [che] è creatura infinita […] ed ha per fratelli o vicini identiche o simili creature»49.

L’abbozzo contiene molti riferimenti a Dostoevskij, senza che una visione di insieme si costituisca. È questione di differenti personaggi delle sue opere – Ivan Karamazov, il principe Myskin, Raskolnikov –, ma manca un argomento coerente sullo scrittore. Lukács pensa che Dostoevskij non abbia scritto romanzi e che la sua opera costituisca una sorta di “epopea terrestre”, simile a quella di Dante. Più frammenti confrontano il pensiero russo, in generale, e Dostoevskij, in particolare, con il pensiero occidentale. D’altronde, in un articolo sulla cultura russa pubblicato nel 1916 nella rivista di Max Weber, Lukács scrive così: «I grandi poeti storico-universali di Russia, anche Solovjeff intende trarre le mosse dall’individualismo “europeo” (e con esso dall’anarchia, dalla disperazione e dall’ateismo che ne derivano), oltrepassando dall’interno e porre, nel luogo così dischiuso e conquistato, un uomo nuovo e con esso un mondo nuovo»50. Questo “mondo nuovo” sarà proprio l’orizzonte utopico dell’ultimo capitolo della Teoria del romanzo.

La Stimmung, lo stato d’animo del giovane Lukács nel momento in cui scrive la Teoria del romanzo, associa il rigetto categorico del presente e l’acuta coscienza dell’impossibilità di un ritorno al passato. Proietterà, dunque, con l’energia della disperazione, la nostalgia dell’età dell’oro perduta in un’utopia dell’avvenire. È esattamente questa dialettica utopica tra il passato e il futuro che definisce il romanticismo rivoluzionario dell’ultimo capitolo del saggio.

Il suo punto di partenza è l’insoddisfazione con i limiti di ciò che egli designa come “la visione romantica del mondo” – per esempio Rousseau – in cui la critica della cultura europea occidentale resta, ai suoi occhi, “puramente polemica, cioè retorica”. Il superamento di questo atteggiamento di semplice rifiuto non è possibile in Europa occidentale. Questa contestazione non diviene creatrice che nella letteratura russa del XIX secolo, cioè in Tolstoi e Dostoevskij, i due scrittori favoriti del Circolo di Max Weber ad Heidelberg. Questi autori, contrariamente a quelli dell’Occidente, hanno «maggior vicinanza alle condizioni primordiali organico-naturali» (organisch-naturhften Urzuständen) – una formula un po’ enigmatica che designa probabilmente le comunità contadine russe51.

La grandezza di Tolstoi è che in lui «si rendeva evidente il presentimento dell’irruzione in una nuova epoca del mondo», ma ancora «questo presentimento è rimasto polemico, al livello della nostalgia, astratto». È soltanto in Dostoevskij «che non ha scritto alcun romanzo», che «questo nuovo mondo, lungi da ogni lotta contro quello sussistente, viene indicato quale una realtà semplicemente osservata». Dostoevskij è, dunque, confrontato da Lukács agli autori epici del passato, come una sorta di bardo moderno: «Egli sia già l’Omero ovvero il Dante di questo mondo […] una cosa che soltanto l’analisi formale delle sue opere potrà rivelare». L’interpretazione storico-filosofica della sua opera e dei suoi prolungamenti nel XX secolo avrà il compito «di dire se noi siamo davvero sul punto di abbandonare la condizione dell’assoluta peccaminosità, ovvero se son soltanto mere speranze ad annunciare l’avvento del nuovo»52.

Queste righe, le ultime del libro, sono molto discutibili. Si può difficilmente negare che le opere di Dostoevskij siano romanzi, nei quali “la lotta contro il sussistente” occupa un posto essenziale; d’altronde, il confronto con l’Iliade o La Divina Commedia appare discretamente artificiale. Non impedisce: questa conclusione della Teoria del romanzo è un documento impressionante, per “il presentimento dell’irruzione in una nuova epoca del mondo” – la Rivoluzione d’Ottobre del 1917! Come se Lukács, a proposito degli scrittori russi Tolstoi e Dostoevskij, nel 1915-16, in piena “Unione Sacra” guerriera in tutti i paesi europei, quando i rivoluzionari più rigorosi non sfuggivano all’angoscia, se non alla disperazione, abbia formulato, non la previsione, beninteso, ma il presentimento della rivoluzione che si avvicinava e del suo progetto gigantesco di fondazione di un “mondo nuovo”? Si trova un’intuizione analoga, non meno detonante, in Lucien Goldmann, quando scopre nel 1966 (due anni prima del maggio 68), nel teatro di Jean Gener, «il sintomo di una svolta storica», «la prima rondine che annuncia la primavera»53.

Nostalgia dell’età d’oro – largamente mitica – del passato; rifiuto etico del presente (borghese); aspirazione a un “mondo nuovo”: la struttura significativa della Teoria del romanzo è proprio quella del romanticismo utopico, che rinuncia all’illusione di un ritorno al paradiso perduto e porta le sue speranze alla “luce che viene”. Senza dubbio, certe forme di sviluppo del libro riguardano il romanzo in generale, la tipologia della forma romanzesca o la trama di certi romanzi (per esempio il Wilhelm Meister di Goethe) non sono che un rapporto indiretto con questa struttura. Non c’è dubbio, a nostro avviso, che la visione del mondo che si esprime in questo saggio sia quella del romanticismo utopico. Questo utopismo – in cui il solo fondamento storico-filosofico era la letteratura russa moderna, le opere di Tolstoi e Dostoevskij – può essere, come sottolinea con insistenza Lukács nel 1962, “del tutto infondata”, “astratta”, nel suo rifiuto della società borghese dell’epoca, e senza alcuna mediazione con la realtà oggettiva54, il che non costituisce affatto una sorprendente premonizione degli eventi rivoluzionari in Russia, due anni più tardi.

1 M. Löwy et R. Sayre, Révolte et Mélancolie. Le romantisme à contre-courant de la modernité, Paris, Payot, 1992 [tr. it. M. Botto, Vicenza, Neri Pozza, 2017]. Cfr. Anche il nostro studio complementare Esprits de feu. Figures du romantisme anti-capitaliste, Paris, Éd. du Sandre, 2010. Sulla genesi e lo sviluppo del nostro lavoro sul Romanticismo, cfr. Robert Sayre, « Romantisme et modernité : parcours d’un concept et d’une collaboration », in V. Delecroix et E. Dianteill (a cura di), Cartographie de l’utopie. L’œuvre indisciplinée de Michael Löwy, Paris, Éd. du Sandre, 2011, p. 61-71.

2 P. Honigsheim, On Max Weber, New York, Free Press, 1968, p. 79.

3 La traduzione esatta di Versachlichung è “cosificazione”.

4 G. Lukács, «Zur Soziologie des modernen Dramas», Archiv für Sozialwissenschaft, vol. 38, 1914, riprodotto in G. Lukács, Schriften zur Literatursoziologie, Neuwied, Luchterhand, 1961, p. 271, 283, 287, 288 [tr. it. L. Coeta, G. Lukács, Il dramma moderno, Milano, Sugarco, 1967, pp. 122, 123, 79, 80].

5 G. Lukács, L’Âme et les Formes, trad. G. Haarscher, Paris, Gallimard, 1974, p. 16 [tr. it. S. Bologna, Milano, Se, 1991, p. 59].

6 Ivi, pp. 56-59 [tr. it., p. 85].

7 G. Lukács, A Modern drama fejlődésének törtenéte, Budapest, Franklin, 1911, vol. II, p. 156-157 [tr. it., L. Coeta, G. Lukács, Il dramma moderno dal naturalismo a Hoffmansthal, Milano, Sugarco, 1980, p. 110].

8 G. Lukács, « Avant-propos » (1962), La Théorie du roman, trad. J. Clairevoye, Paris, Gonthier, 1963, p. 5 [tr. it. G. Raciti, “Premessa del 1962”, Teoria del romanzo, Milano, Se, 1999, p. 11. Utilizzerò anche la traduzione di Saba Sardi, Parma, Nuova Pratiche, 1994, a secondo se la traduzione è più vicina alle citazioni dalla traduzione francese, NdT]. Abbiamo modificato la traduzione, perché il traduttore, Jean Clairvoye, ha commesso un errore molto buffo mettendo: «Chi salverà la civilizzazione occidentale?». Ciò che dice Lukács è, ben inteso, l’esatto contrario: «Wer retter uns vor der westlichen Zivilisation?» (G. Lukács, « Vorwort », Die Theorie des Romans, Neuwied, Luchterhand, 1971, p. 5). È semplicemente la differenza tra due visioni del mondo, il liberalismo borghese da una parte, il romanticismo anticapitalistico dall’altra.

9 G. Lukács, « Avant-propos », loc. cit., p. 14 [tr. it. G. Raciti, p. 17]. Nuovo errore del traduttore: la parola “romantico” è scomparsa dalla frase. Peraltro, il termine tedesco schillern, che corrisponde pressappoco a “chatoyante” in francese, è stato tradotto con “equivoque”, che non è affatto la stessa cosa. Cf. G. Lukács, « Vorwort », loc. cit., p. 13.

10 G. Lukács, « Avant-propos », Idem [tr. it. G. Raciti, p. 18].

11 Ivi, p. 15 [tr. it. G. Raciti, p. 18].

12 Ivi, pp. 16-17 [tr. it. G. Raciti, p. 19].

13 Ivi, p. 18, 13 [tr. it. G. Raciti, p. 16].

14 L. Goldmann, « Introduction aux premiers écrits de Georges Lukács », dans La Théorie du roman, op. cit., p. 169, 170 [tr. it. F. Saba Sardi, Id. “Introduzione” a G. L., Teoria del romanzo, Milano, Garzanti, 1974, pp. 21 e 22].

15 Ivi, p. 174 [tr. it., p. 27].

16 Ivi, p. 175 [tr. it., p. 29].

17 Ivi, p. 181 [tr. it., p. 36].

18 Ivi, pp. 182-183 [tr. it., pp. 37-38].

19 Ivi, p. 177 [tr. it., p. 31].

20 G. Lukács, La Théorie du roman, op. cit., p. 155 [tr. it. F. Saba Sardi, p. 186].

21 Ivi, p. 146 [tr. it. Saba Sardi, p. 178].

22 Ivi, p. 100 [tr. it. Saba Sardi, p. 131].

23 Ivi, p. 103 [tr. it. Raciti, p. 99].

24 Ivi, p. 89 [tr. it. Raciti, p. 85].

25 Ivi, rispettivamente p. 25 e p. 37 [tr. it. Raciti, p. 28 e p. 38].

26 Ivi, p. 58 [tr. it. Saba Sardi, p. 91].

27 Ivi, pp. 28 e 84 [tr. it. Raciti, p. 30 e p. 81].

28 Ivi, p. 20 e p. 32 [tr. it. Raciti, 23 e p. 34].

29 Ivi, p. 32 [tr. it. Raciti, p. 34].

30 Ivi, p. 60 [tr. it., Raciti, pp. 58-59].

31 Ivi, p. 65 [tr. it. Saba Sardi, p. 97].

32 Ivi, p. 55. Abbiamo modificato la traduzione riferendoci all’originale: G. Lukács, Die Theorie des Romans, Berlin, Cassirer, 1920, p. 51 [tr. it. Saba Sardi, p. 88].

33 G. Lukács, La Théorie du roman, cit., pp. 80-81 [tr. it. Raciti, p. 77].

34 Ivi, p. 80 [tr. it. Raciti, p. 77].

35 Ivi, p. 144 [tr. it. Saba Sardi, p. 175].

36 Ivi, p. 19 [tr. It. Saba Sardi, p. 57]. In questo passaggio, la frase et cependant ils s’y trouvent à l’aise è proposta per tradurre und doch wie das eigene Haus nel testo originale tedesco (G. Lukács, Die Theorie des Romans, cit., p. 9). Senza essere errata, questa traduzione non trasmette la nozione di focolare, o dimora, che è di grande importanza nella cultura romantica tedesca. Questo senso forse rende meglio una traduzione letterale: et cependant il est comme leur propre maison.

37 G. Lukács, La Théorie du roman, cit., p. 58-59 [tr. it. Saba Sardi, pp. 89-91].

38 Ivi, p. 20 [tr. it. Saba Sardi, p. 57].

39 Ivi, p. 61 [tr. it. Raciti, p. 60].

40 Ivi, p. 24 [tr. it., Raciti, p. 27].

41 Ivi, p. 60 [tr. it. Raciti, p. 59].

42 Ivi, p. 82 [tr. it. Raciti, p. 78].

43 Ivi, p. 21 [tr. it. Saba Sardi, p. 58].

** [tr. it. Saba Sardi, p. 58].

44 Ivi, p. 48 [tr. it. Saba Sardi, p. 82].

45 Ivi, p. 34 [tr. it. Raciti, p. 35].

46 Ivi, p. 29 [tr. it. Raciti, p. 31].

47 Ivi, p. 62 [tr. it. Raciti, p. 61].

48 Ivi, p. 24 [tr. it. Raciti, p. 27].

49 Ivi, p. 35, 58-60 [tr. it. Raciti, pp. 38 e 60].

50 G. Lukács, “Solovieff”, Archiv für Sozialwissenchaft, vol. 42, 1916-1917, p. 978 tr. it. P. Pullega, in Id., Sulla povertà di spirito, Bologna, Cappelli, 1981, p. 160. Nella ed. it. non sono indicate le fonti da cui è tratta la traduzione, NdT]. .

51 G. Lukács, La Théorie du roman, op. cit., p. 146-147 [tr. it. Saba Sardi, p. 178]. – La parola Urzustände, «condizioni primordiali» o «arcaiche» o «originarie», manca nella traduzione francese, cfr. G. Lukács, Die Theorie des Romans, op. cit., p. 157-158. – La nostra copia dell’edizione originale è appartenuta a Lucien Goldmann, che aveva sottolineato il passo sull’impossibilità di un superamento del rifiuto puramente polemico in Occidente. G. Lukács, Die Theorie des Romans, op. cit., p. 157-158.

52 G. Lukács, La Théorie du roman, op. cit., p. 155 [tr. it. Saba Sardi, p. 186].

53 L. Goldmann, “Le théâtre de Genet. Essai de lecture sociologique” (1966), in Structures mentales et création culturelle, Paris, Éditions Anthropos, 1970, p. 339.

54 G. Lukács, « Avant-propos », loc. cit., p. 6, 15 [tr. it. Saba Sardi, pp. 44 e 52].

Lukács e la possibilità di una di una Ontologia sociale critica

traduzione di Antonino Infranca

La recente pubblicazione di una raccolta di saggi, Georg Lukács and the Possibility of Critical Social Ontology, ha riaperto il dibattito sulla possibilità di elaborare e definire un’ontologia sociale critica. Il libro si concentra sulle molteplici dimensioni del pensiero di Lukács, ma soprattutto con maggiore enfasi e interesse sull’Ontologia dell’essere sociale di Lukács, che è probabilmente il tentativo più riuscito della definizione di una tale ontologia sociale critica, anche se la sua conoscenza non è tanto diffusa, quanto meriterebbe un’opera di tale densità e maturità teorica. La raccolta, curata da Michael Thompson, conta su 14 articoli divisi in 4 sezioni, con autori di vari paesi, che hanno dedicato i loro saggi alla comprensione e al dibattito dell’opera di György Lukács.
Nella prima parte, intitolata “Aspetti fondamentali dell’Ontologia dell’essere sociale di Lukács”, Antonino Infranca, Miguel Vedda, Endre Kiss e Matthew J. Smetona, analizzano alcuni dei temi fondamentali alla formulazione di un’ontologia originalmente nuova, elaborata da Lukács. Così, troviamo l’approccio di Infranca e Vedda su “Ontologia e lavoro nell’ultimo Lukács”, che sostiene il carattere centrale della categoria del lavoro come proto-forma dell’“essere-proprio-così” dell’essere umano, così come la sua inestirpabile caratteristica particolare nella costituzione delle sue forme di socialità. Nella sua analisi del ruolo di Lukács nel processo di rinnovamento del marxismo, nel corso del XX secolo, Endre Kiss (“Lukács e la riformulazione del marxismo: dall’ontologia di Hartmann all’ontologia di Lukács”) cerca di tracciare il percorso teorico che porta dall’ontologia di Hartmann a quella di Lukács, indicando le possibili approssimazioni e, fondamentalmente, il distanziarsi tra i due autori. Nel sentiero teorico, aperto da Lukács, la biforcazione che lo porta alla costruzione di una lettura ontologica totalmente originale, si distanzia da quella proposta da Nicolai Hartmann – ma anche, fondamentalmente, dall’ontologia metafisica di Heidegger, come è stato discusso profondamente da Nicolas Tertulian – e possiede come vettore la comprensione dei processi storici di costituzione dell’essere sociale e la sua caratterizzazione ontogenetica a partire dal lavoro, come elemento di mediazione organica/inorganica tra uomo e natura. Hartmann si è allontanato dall’influenza kantiana e neopositivista, così come dalle tendenze fenomenologiche, predominanti nella filosofia di quel contesto storico. Mentre, non è avanzato verso una lettura ontologica, il cui approccio fosse capace di catturare sul piano ideale e categoriale la totalità dei complessi sociali, è rimasto, pertanto, sul piano di un’ontologia di carattere metafisico, come puntualizzato dallo stesso Lukács. Tale carattere si deve, in parte, al fatto che Hartmann non prende in considerazione, nel suo approccio, le “basi materiali” del lavoro e dell’azione umana. Questo è il tema discusso nell’analisi proposta da Matthew J. Smetona (“L’Ontologia dell’essere sociale di Lukács e le basi materiali dell’intenzionalità”), che chiude la prima sezione del libro. Qui, Smetona cerca di dimostrare che l’azione umana, l’atto del “porre teleologico”, si orienta a partire da condizioni storiche determinate – definite come basi materiali – e che, pertanto, offrendo risposte alle sue domande, l’umanità, nella sua genericità, punta alle possibilità racchiuse e circoscritte in quello stesso momento storico. Questa analisi svolge il carattere materialista della lettura ontologica lukacsiana, superando qualsiasi incidenza metafisica, così come una lettura fondamentalmente processuale della storia. L’uomo, l’umanità è ed è stata, in un costante processo (contraddittorio) di costruzione del suo essere sociale. E questa tematica ci riporta alla seconda parte del libro.
I vincoli, l’assunzione e il superamento, o se si preferisce l’Aufhebung tra Lukács e Hegel in alcuni dei suoi principali aspetti – e possiamo qui includere Marx – sono discussi nella sezione intitolata “Dimensioni hegelo-marxiste dell’Ontologia sociale di Lukács”. In un testo di profondo rigore e creatività analitica, Murillo va der Laan (“L’interpretazione ontologica di György Lukács della teoria del valore/lavoro in Marx”) ci offre un’intrigante discussione sulla teoria del valore/lavoro sviluppata da Marx e la forma della sua assunzione presente nell’ontologia di Lukács.
Secondo l’autore, Lukács incorre in una generalizzazione inconcludente, indicando che le tendenze fondamentali della legge del valore presente nella lettura marxiana si svilupperebbero anche nelle forme della transizione al socialismo. Già il testo di Andreas Giesbert (“L’ontologia dell’alienazione: la teoria normativa della storia di Lukács”) rimette al tema dell’alienazione e alla forma in cui il filosofo ungherese dibatte la questione, nel corso della sua opera, dalla pubblicazione di Storia e coscienza di classe. Propone che l’analisi dell’alienazione, nella sua articolazione con il carattere teleologico dell’azione umana, siano elementi costitutivi di una teoria normativa della storia in Lukács. Di seguito, Michalis Skomvoulis (“L’ultima appropriazione di Lukács della filosofia di Hegel: l’ontologia della dialettica materialistica e la complessità del lavoro come posizione teleologica”) cerca di analizzare quello che l’autore identifica come una “tardiva appropriazione della filosofia hegeliana” da parte della lettura di Lukács. Analizzando la categoria del lavoro a partire dalle sue complesse interazioni di posizioni teleologiche, come sostrato teorico necessario al materialismo dialettico presente nell’ontologia lukácsiana, Skomvoulis ricorre ad Hegel per identificare gli elementi fondamentali e originari del dibattito. Differentemente da quest’ultimo, tuttavia, il filosofo ungherese ricorre alle “determinazioni materiali in ultima istanza” per fondare la sua comprensione materialista dei processi storici, il che lo vincolerebbe direttamente alla tradizione inaugurata da Marx.
Nella terza sezione, intitolata L’ontologia sociale di Lukács e la filosofia contemporanea, il dibattito sull’ontologia dell’essere sociale sarà concentrato in alcuni dei suoi interlocutori contemporanei. Claudius Vellay (“Sulla ‘costituzione della società umana’: Lukács contro l’ontologia sociale di Searle”) confronta la lettura ontologica lukácsiana con quella di John R. Searle. Secondo Vellay, il filosofo anglosassone sostiene che la realtà sociale compone uno dei fattori mentali, che coinvolgono le intenzionalità collettive. Così, la sua concezione ontologica si fonderebbe in una lettura propria della tradizione filosofica idealistica contemporanea, vincolata all’universo del linguaggio e delle rappresentazioni, essenzialmente diversa da quella di Lukács. Poi il testo di Thomas Telios (“Perché ancora la reificazione? Verso un’ontologia sociale critica”) riprende il tema della reificazione, proponendo un’analisi panoramica di come alcune importanti letture filosofiche si affacciarono e analizzarono la questione. Così, presenta importanti interpretazioni – molte di esse diverse tra loro – come quelle di Adorno, Deleuze, Foucault, Althusser, la lettura sviluppata dal movimento post-strutturalista e la critica offerta dalla Scuola di Francoforte, cercando di articolare le dimensioni della reificazione e della soggettivazione, in un dibattito costante con la produzione lukácsiana, da Storia e coscienza di classe, fino ai Prolegomeni per un’Ontologia dell’essere sociale. Partendo dall’affermazione che uno dei principali aspetti dell’attuale crisi sociale si trova nell’assenza di una critica ontologica della forma capitalistica di riproduzione, Mario Duayer (“Improbabili affinità: J. L. Borges, Kuhn, Lakatos e l’ontologia critica”) ci presenta le “affinità improbabili” tra la lettura ontologica di Lukács e gli scritti su teoria del linguaggio dell’argentino J. L. Borges, così come le letture epistemologiche di taglio “post-positivista” dello statunitense T. Kuhn e dell’ungherese I. Lakatos. Con la precisione che gli è caratteristica, Duayer identifica le approssimazioni di Borges con la filosofia di Foucault, soprattutto in ciò che riguarda la sua elaborazione sul concetto di linguaggio. Nello stesso modo, analizza i presupposti epistemologici della filosofia della scienza, elaborati da Kuhn e Lakatos, che anche nelle loro differenze interne, posseggono un’identità distinta, che sia l’elaborazione di modelli di apprendimenti aprioristici del reale, che partono da costrutti precedenti allo stesso reale e alle relazioni sociali che lo compongono. Uno degli elementi fondamentali che differenzia e rende improbabile – diremmo impossibile – l’avvicinamento tra queste tradizioni teoriche e la critica ontologica lukácsiana. Chiude la sezione il testo di Christoph Henning (“Le politiche della natura, di sinistra e di destra: confrontando le ontologie di Lukács e Bruno Latour”), che propone un confronto tra l’ontologia di Lukács e del francese Bruno Latour. Analizzando il tema della politica, il suo contenuto ontologico, Henning cerca di identificare come proposizioni filosoficamente differenti si riproducono nel campo ideologico anche diversamente. Detto in un altro modo, le mediazioni politiche che possono essere identificate come “di sinistra o di destra” posseggono una relazione diretta – ma non meccanica – con i fondamenti ontologici sviluppati dagli autori.
Chiude il libro la sezione Verso un’ontologia sociale critica. Presentando gli svolgimenti politici ed economici, prodotti dal capitalismo nel corso del XX secolo, così come la barbarie del capitale riprodotta dal fenomeno nazi-fascista, la cui espressione teorica si vincola all’irrazionalismo filosofico. Michael Morris (“Dalla teoria critica all’ontologia critica: tornare a Lukács!”) è enfatico nel proporre il ritorno a Lukács e alla sua critica ontologica, come condizione fondamentale della costruzione di mediazioni politiche trasformatrici, che possano superare l’attuale quadro di crisi sociale, in direzione della piena emancipazione umana. Di seguito, Titus Stahl (“Normatività e totalità: il contributo di Lukács all’ontologia sociale critica”) centra la sua analisi sulla categoria della totalità, a partire dall’analisi lukácsiana del lavoro come posizione teleologica fondante l’essere sociale. Secondo Stahl, potremmo estrarre da questo fondamento una teoria normativa per la comprensione dei processi sociali nella sua totalità. Reha Kadakal (“Lukács e il problema della conoscenza: l’ontologia critica come teoria sociale”) propone nel suo testo la discussione della critica ontologica come fondamento di una teoria sociale trasformatrice. Qui l’autore riprende la discussione della costruzione della conoscenza, a partire dallo scheletro teorico offerto dall’ontologia di Lukács. Infine, chiudendo la raccolta, abbiamo l’importante analisi di Michael J. Thompson (“Marx, Lukács e l’opera fondamentale per l’ontologia sociale critica”), dove l’autore identifica – così come Lukács – i fondamenti di un’ontologia marxiana già nei Manoscritti economico-filosofici del 1844. Ancora una volta, la centralità della categoria del lavoro è posta in evidenza, analizzando le determinazioni auto-riflessive nel processo di riproduzione oggettivo-soggettiva dell’essere sociale. Thompson indica anche che la critica ontologica lukácsiana avanza, identificando a partire da Marx il nucleo costitutivo delle relazioni sociali – così come del suo riflesso mediatore attraverso forme di soggettività – nei processi reali/concreti storicamente riprodotti, che riconosce l’essere umano come soggetto attivo di tali processi. In questo modo, chiude il testo indicando lo sforzo analitico di György Lukács, proponendo l’edificazione di una teoria dell’etica di contenuto materialista, sebbene non realizzata a causa della scomparsa del filosofo ungherese, nel 1971, poco tempo dopo aver concluso la Ontologia dell’essere sociale.
Il 2021 segna il cinquantenario della morte di György Lukács. L’avvenimento sarà ancora un momento, in cui iniziative in Brasile e altri paesi, dentro e fuori gli spazi accademici, saranno realizzate con lo scopo di dibattere l’opera di questo che fu uno dei maggiori filosofi marxisti del XX secolo. Le analisi offerte dagli autori della presente raccolta, gli approfondimenti teorici, le polemiche che suscitano e i loro possibili svolgimenti politici, sono di estrema rilevanza la comprensione della lettura ontologica lukácsiana.