VIDEO – Eros e Thanatos, il centro del pensiero di Freud

A partire dal saggio “Al di la del principio di piacere” (1920) fino al più famoso “Il disagio della civiltà” (1929), il pensiero di Freud incontra il decennio della sua più scatenata creatività teorica. È in questo contesto, fedele alla precedente impostazione teorico-scientifica della psicoanalisi, ma aperto alla speculazione filosofica, che Freud sviluppa l’idea di un dualismo pulsionale. Dualismo che si articola intorno alle figure di Eros e Thanatos qui esaminate dal Professor F. S. Trincia.

 

VIDEO – La fragilità del Potere

Il potere è fragile e oneroso. È fragile, perché dipende dagli “altri”, che pur deve materialmente dominare. È oneroso, perché l’obbedienza ha un suo prezzo: la minaccia o la lusinga, la paura o il consenso. Appartiene all’uomo, alla sua ambizione e alla sua ignoranza. L’ambizione lo spinge alla conquista, l’ignoranza gli cela la causa della precarietà di ciò che ha ottenuto. Tutto dipende dall’uomo, dalla sua mente, dal suo carattere, dalla sua psiche, dalla sua immaginazione, dalla sua parola, dai suoi muscoli, dalla sua destrezza: dalla sua “testa” e dal suo “corpo”. Vi sono epoche in cui l’uomo onora l’esistenza, pur vivendo in mezzo alla miseria ed alle persecuzioni; e tempi nei quali non sperimenta altro, ad ogni livello, che la propria mediocrità. Il saggio è pensato, dunque, in una chiave, che definisco “antropologico-esistenziale”: il potere, infatti, è una dimensione esclusivamente umana, che ha la sua cifra nel non accettare la propria finitudine. Non è effettivo se non si pensa “assoluto”, ma la tensione dell “io” per realizzare quell’assolutezza incontra sul suo percorso l'”alterità”; e la incontra sempre di nuovo, nonostante ogni tentativo per eluderla, schiacciarla, renderla inoffensiva e impotente. Di qui una ineliminabile “fragilità”: il potere che l'”io” accumula, quali che siano le forme materiali in cui si manifesta, incrocia strutturalmente l'”alterità” e da essa, oggettivamente, dipende.

 

VIDEO – La Partecipazione salvata. Teologia Politica e Immagini della Crisi

Vincenzo Rosito reinterpreta il lessico contemporaneo della crisi attraverso gli strumenti della teologia politica ed economica. Vengono dunque analizzate le complesse articolazioni del mondo contemporaneo in cui è sempre più urgente un coinvolgimento libero e consapevole di ciascun individuo nei processi rappresentativi e decisionali. La categoria teologica e filosofica di “partecipazione” può rappresentare un modello privilegiato per trasformare, in una prospettiva critica e inclusiva, gli equilibri economici e politici della nostra epoca.

VIDEO LIBRO – “La democrazia ha bisogno di Dio” [falso!], Laterza 2013

Paolo Flores d’Arcais – «La democrazia ha bisogno di Dio» [Falso!]  Laterza – 2013 a cura di Antonio Cecere una produzione KAPPABIT – www.kappabit.com regia: Andrea Oliva direzione di produzione: Cristina Tacchino riprese e post produzione: Simone Boccalatte ideazione grafica e supervisione: Alessio Tommasetti Soundtrack: “Pippin the Hunchback” by Kevin MacLead (incompetech.com) – Licensed under Creative Commons By Attribution 3.0